Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FAI NOTIZIA: RADIO RADICALE LANCIA UN ESPERIMENTO DI GIORNALISMO PARTECIPATIVO

Il sito – ancora in fase di sperimentazione – si ispirerà a a Newsvine.com, un aggregatore di contenuti prodotti da cosiddetti “reporter diffusi”, sparsi per il pianeta





Documento senza titolo

——————-

Radio radicale lancia ‘’Fai notizia’’, il primo esperimento di giornalismo partecipativo creato dal sito di un mezzo di informazione in Italia. Si tratta (http://fainotizia2.radioradicale.it/ ) ‘’di un esperimento insieme sociale e giornalistico, un tentativo di utilizzare il carattere libero e collaborativo dei nuovi media per dar vita a un nuovo modello di informazione’’.

Fai Notizia – sottolinea Nicola Bruno su Mytech (http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001066293.art ) – ‘’si presenta come un vero e proprio portale informativo di generazione 2.0, destinato a segnare anche in Italia una svolta sul fronte del giornalismo dal bassoÂ’Â’.
 
LÂ’ iniziativa – precisa Diego Galli, responsabile del progetto – s’ispira a Newsvine.com, un aggregatore di contenuti prodotti da cosiddetti “reporter diffusi“, sparsi per il pianeta.

“Gli utenti potranno segnalare e scrivere articoli attraverso l’interfaccia del sito”, ha aggiunto Galli. In modo simile a Digg oppure Netscape, recentemente rinnovato, gli utenti potranno votare le notizie e garantire maggiore visibilità ai temi più graditi dal complesso dei visitatori. In aggiunta al sistema dei voti, realizzato insieme a Renomo, Fai Notizia sfrutterà un complesso sistema di algoritmi per decretare l’importanza delle notizie segnalate dagli utenti.

“Prevediamo l’impiego di un sistema di ranking per i singoli partecipanti”, ha detto Galli, “basato su un concetto simile a quello del trackback: più una notizia sarà citata da terzi, che la pubblicheranno o la collegheranno sui loro siti, maggiore sarà la visibilità dell’autore e dell’articolo”. Le segnalazioni avranno visibilità maggiore se inoltre saranno ricche di commenti. Lo staff di Radio Radicale, in ultima istanza, vigilerà sulla natura dei contenuti e ne garantirà il livello di qualità.

Il servizio è ancora in fase di sperimentazione e la versione beta di Fai Notizia richiede la registrazione degli utenti. L’intero portale utilizza software libero e si basa su Drupal, un sistema CMS assai diffuso tra i blogger. “Tutte le tecnologie utilizzate in Fai Notizia sono assolutamente open source”, ha detto il coordinatore del progetto.

 

Dell’ iniziativa hanno già parlato alcuni blog:
http://www.mucignat.com/blog/archives/442-Radio-Radicale-e-il-web-2.0.html
http://antonella.beccaria.org/?p=196
http://www.sergiomaistrello.it/2006/07/24/web-20-in-italia/
http://jimmomo.blogspot.com/2006/07/fai-notizia-giornalismo-partecipativo.html