Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un nuovo sito per promuovere il giornalismo dei link

out-77.jpg Publish2 è stato lanciato ufficialmente anche se è ancora in fase beta – Il sistema permette di scegliere, organizzare e pubblicare sul proprio sito web i link relativi a materiali su uno stesso argomento, costruendo così del valore aggiunto alla propria pagina con una operazione editoriale che non richiede lavoro aggiuntivo

———-

E’ stato lanciato ufficialmente Publish2, un sito/applicazione web sviluppato per promuovere il “link journalism” nelle redazioni (vedi Lsdi, Un sito di “giornalismo dei link” è primo nella classifica Usa).

Il suo co-fondatore e CEO, Scott Karp, ha spiegato che il sito – che è ancora in fase beta per incoraggiare i feedback da parte degli utenti – è stato lanciato in maniera ufficiosa alla fine dell’ estate, ma ora ha una sezione aperta a tutti dietro registrazione.

Il sistema realizzato per Publish2 consente agli utenti di registrare e organizzare le pagine web e di condividerle attraverso la finestra del browser. Questi link posono essere ‘taggati’, sottoposti a editing e selezionati per la loro ripubblicazione nei siti di informazione con sistemi feed o widgets, riorganizzandoli sulla base di un proprio ‘design’, come si può vedere ad esempio dalle pagine della sezione politica del sito della News Tribune.

Nuovi servizi saranno lanciati nei prossimi giorni per consentire di inserire i link attraverso le piattaforme di microblogging come Twitter  o i sistemi di social bookmarking, come delicious.

Concepito esclusivamente per i giornalisti e per le redazioni, Karp spera che il sistema – che il giornalista può usare per creare una lista di link intorno a qualche specifico argomento – possa creare dei contenuti nuovi per i siti di in formazione senza aggiungere un ulteriore carico di lavoro per i giornalisti.

(via Journalism.co.uk).