Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Internet supera i giornali come bacino primario di informazione

pew.jpg Lo attesta una recente ricerca effettuata negli Stati Uniti dal Pew Research Center – La televisione rimane saldamente al primo posto con il 70%, ma fra i giovani americani internet l’ ha già raggiunta (entrambi sono al 59%) – Ottimista TechCrunch sul futuro economico dei siti dei grandi giornali Usa

———-

Internet supera i giornali come fonte di informazione, almeno negli Stati Uniti. Nessuna sorpresa, la tendenza era chiara, ma la notizia ha fatto lo stesso il giro del mondo.

 Il sorpasso è stato sancito da una ricerca effettuata ai primi di dicembre dal Pew Research Center  su 1489 adulti americani.  
Il 40% delle persone interpellate hanno affermato che la maggior parte delle loro informazioni su argomenti nazionali e internazionali provengono da internet contro il 35% della stampa. La percentuale di chi si rivolge prioritariamente alla stampa comunque è stabile rispetto al 2005, mentre si è profondamente modificata la percentuale degli internauti, arrivati ora al 40% dal 24% del settembre 2007. .     

pew3.jpg La tv* comunque rimane ancora di gran lunga in testa rispetto a Rete e carta stampata con il 70%, ma – secondo TechCrunch – nel giro di un paio di anni internet dovrebbe raggiungerla. Già tra gli adulti più giovani, infatti, internet ha raggiunto la televisione – entrambi al 59% -, mentre ancora l’ anno scorso il rapporto era tv-68%, internet-34%. E’ incredibile come le cose siano cambiate in così poco tempo.  

Quello che – giustamente, rileva TechCrunch – sarebbe interessante sapere è se l’ informazione su internet proviene dai siti web dei grandi giornali di informazione.

Il NewYorkTimes, ad esempio, è al 16/o posto nella classifica dei più grandi siti sul web. Ma questo non risolve il problema del modello economico e dei ricavi pubblicitari, che sui giornali di carta sono largamente più costosi e redditizi. “Ma – prosegue TechCrunch – se essi continuano a fare il loro mestiere correttamente, nessun dubbio che le versioni web dei grandi giornali recupereranno online quello che hanno perduto nella versione su carta.  

—–

*Quasi un quarto delle persone interpellate (23%) affermano di seguire prevalentemente per l’ informazione la CNN, mentre il 17% citano Fox News. Percentuali minori citano le altre reti.