Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Niiu, il primo quotidiano (di carta) su misura

niiu Sul sito del giornale tedesco i lettori possono cominciare a selezionare gli argomenti che li interessano e su cui sarà costruito ogni numero per ogni singolo utente, con articoli e servizi raccolti ogni giorno da oltre 500 testate madri in lingua tedesca e inglese – Gli autori del progetto sono due giovani tedeschi, secondo cui molti loro coetanei ‘’sono stanchi di informarsi su internet e sono pronti a pagare per un giornale di loro gradimento’’ – Il giornale verrà distribuito a domicilio a partire dal 16 novembre e potrà avere anche una foliazione diversificata, da 8 a 60 pagine, a scelta dei lettori – L’ obbiettivo è di raggiungere 5.000 copie in sei mesi a Berlino – Il costo sarà di 1,20 euro per gli studenti e di 1,80 per gli altri (la Bild costa 0,60 euro e il Tagesspiegel 0.95)

———-

Il primo quotidiano personalizzato di tutta l’ Europa. Così lo descrivono Wanja Oberhof  (23 anni) e Hendrik Tiedemann (27 anni),  i due giovanissimi ideatori di Niiu, il quotidiano tedesco ‘’su misura’’ degli interessi dei lettori che a partire dall’ alba del 16 novembre verrà distribuito nelle case di quanti si saranno abbonati.

Si tratta – hanno spiegato i due autori del progetto – di un giornale diretto in particolare al segmento degli studenti, a cui Niiu costerà 1,20 euro contro 1,80 euro del prezzo normale di copertina (a Berlino la Bild costa 0,60 euro e il Tagesspiegel 0.95).

Fortemente in controcorrente, Wanja Oberhof ed Hendrik Tiedemann, sostengono – riporta il sito di leMonde – che, nonostante le minacce che internet sta portando alla stampa su carta, molti giovani ‘’sono stanchi di informarsi su internet e sono pronti a pagare per un giornale di loro gradimento’’.

La chiave di questo esperimento – ‘’normale’’ a livello online, ma eccentrico per una testata cartacea – è il fatto che ciascun lettore potrà costruirsi il suo Niiu con informazioni nazionali, internazionali, locali o di servizio, aggiungendo giochi, estratti dai blog e dalle reti sociali, l’ andamento delle azioni in borsa, il meteo, ecc.

Sul sito internet niiu.de, il lettore può già cominciare a selezionare gli argomenti che lo interessano di più – sport, politica, moda o qualsiasi altro tema – in modo da ricevere una edizione fatta solo con le notizie dei settori selezionati. Gli articoli – in lingua inglese e tedesca –  verranno ‘’prelevati’’ da circa 500 testate con cui sarebbero stati stretti degli accordi, da Handelsblatt, Tagesspiegel, Frankfurter Rundschau, Bild al giornale sportivo specializzato nel calcio Kicker.de, dall’ International Herald Tribune o dal New York Times, fino ai maggiori blog e  alle principali fonti di informazione online.

Quanto agli inserzionisti, secondo i due giovani editori costoro dovrebbero trovare l’ iniziativa molto interessante ‘’perché potranno fare pubblicità estremamente mirata e toccare dei segmenti di consumatori molto precisi’’.

Oberhof e Tiedemann partono con la stampa a Berlino e sperano di riuscire a raggiungere 5.000 lettori in sei mesi, per poi allargare l’ iniziativa ad altre città della Germania.

La prima edizione di Niiu andrà in stampa il 16 novembre. Il giornale uscirà dal lunedì al sabato. Inizialmente sarà articolato su 16 pagine. Ma, eventualmente, i lettori potranno anche scegliere delle foliazioni diverse: per esempio otto pagine il lunedì, ma 60 pagine il venerdì.