Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un quotidiano Usa alza il prezzo dell’ edizione online per far tornare i lettori alla carta

Newport E’ il Newport Daily News, del Rhode Island – Gli abbonati all’ edizione cartacea pagano 145 dollari all’anno, contro i 245 dollari di chi vuole entrambe le edizioni, mentre se si vuole avere accesso alla sola consultazione online, il costo sale a 345 dollari – “Il nostro obiettivo è di far tornare la gente a leggere il prodotto stampato’’, spiega l’ editore -Difficile dire se l’esperimento avrà successo, ma il quotidiano può contare su una situazione di quasi esclusiva sulla copertura locale

———-

di Matteo Bosco Bortolaso

New York – C’è ancora chi si oppone al passaggio di testimone dai giornali di carta a quelli telematici, che per molti è ormai inevitabile. Se Wall Street Journal e New York Times puntano sulle notizie trasmesse via web, magari a pagamento, un piccolo quotidiano dello Stato del Rhode Island, il Newport Daily News, va in direzione opposta.

L’idea è di vendere i contenuti elettronici ad un prezzo molto maggiore rispetto all’edizione cartacea. Perché? Proprio per spingere i lettori a rimanere fedeli alle vecchie tradizioni. “Il nostro obiettivo è di far tornare la gente a leggere il prodotto stampato – spiega l’editore Albert Sherman a Nieman Journalism Lab, il sito specializzato della scuola di giornalismo di Harvard – molti lettori, quando sono venuti a sapere della nuova scala di prezzi si sono chiesti perché pagare per Internet quando puoi avere lo stesso sul giornale vecchio stile. Ed è quel che volevamo sentir dire. Siamo per la difesa della carta”.

Gli abbonati che ricevono la copia a casa pagano 145 dollari all’anno, contro i 245 dollari versati dai lettori che vogliono avere la versione elettronica e quella cartacea. Se si vuole avere accesso alla sola consultazione su Internet, il costo sale a livelli astronomici: 345 dollari all’anno.

Difficile dire se l’esperimento avrà successo. Quel che è certo è che il Newport Daily News può contare su una situazione di quasi esclusiva sulla copertura locale. Il rivale in Rhode Island, il Providence Journal, è molto più grande ma ha di recente tagliato sulla cronaca. A raccontare Newport, la piccola cittadina dell’Atlantico che ispirò “Il Grade Gatsby” di Francis Ford Fitzgerald, è rimasta soltanto la testata che non vuole far morire la carta.

Il Newport Daily News distribuisce 12 mila copie, continua a uscire in edizioni pomeridiane da lunedì a venerdì, mentre il sabato l’appuntamento è al mattino. Insomma, un giornale all’antica, che vuole rimanere tale.