Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Youcapital.it : parte la prima piattaforma italiana per il giornalismo finanziato dal basso

YouCapital

La piattaforma di crowdfunding journalism è partita oggi con il primo progetto, presentato da Antonella Beccaria – L’ obbiettivo è analizzare “La strategia della tensione tra Belgio e Italia” – Youcapital intende consentire a giornalisti ed operatori del settore di pubblicare progetti, raccogliere adesioni e sostegno, ma soprattutto il finanziamento proveniente da donazioni ed erogazioni liberali, secondo il modello analogo già sperimentato con successo negli Stati Uniti da Spot.Us

——–

“La strategia della tensione tra Belgio e Italia”.  E’ il tema del progetto di inchiesta giornalistica con cui parte oggi Youcapital.it, la prima piattaforma italiana per il crowdfunding nel mondo del giornalismo e dell’ informazione.

You-capital, una struttura non- profit, è stato realizzato dall’ Associazione Culturale Pulitzer, che ha l’ obiettivo di promuovere strumenti e attività a sostegno della progettualità individuale e di gruppo, nel mondo del giornalismo, dell’ informazione e della comunicazione.

L’ Associazione Pulitzer è nata lo scorso gennaio su iniziativa di Antonio Rossano e Luca Longo, che già da tempo operano nel mondo del giornalismo partecipativo e della comunicazione su internet, realizzando progetti di citizen media come The Populi e Yurait Social Blog.

Youcapital – spiega una nota – consentirà a giornalisti ed operatori del settore di pubblicare progetti, raccogliere adesioni e sostegno, ma soprattutto il finanziamento proveniente da donazioni ed erogazioni liberali, secondo il modello analogo già sperimentato con successo negli Stati Uniti di Spot.Us.

Alla sua realizzazione partecipano con vari ruoli e competenze, Eleonora Pantò, Roberto Zarriello, Vittorio Pasteris ed un network di operatori dell’ informazione distribuito su tutto il territorio nazionale.

AntonellaIl primo progetto pubblicato su Youcapital.it è una inchiesta proposta da Antonella Beccaria (nella foto). “La strategia della tensione tra Belgio e Italia” punta ad analizzare i fenomeni criminali e di terrorismo che si verificarono in Belgio tra la fine degli anni Settanta e per tutti gli anni Ottanta fino ad arrivare al decennio successivo, ed i punti in comune con le analoghe vicende italiane.

Antonella Beccaria, giornalista, scrittrice e blogger, è un esperta dei temi politici interni alle vicende degli “anni di piombo”. Su questi argomenti ha già pubblicato alcuni libri, tra i quali  “Uno bianca e trame nere” (2007), “Pentiti di niente” (2008)  “Attentato imminente” (2009) e “Il programma di Licio Gelli” (2009) mentre per maggio 2010 è in uscita “E rimasero impuniti – Dal delitto Calvi ai nodi irrisolti di due repubbliche”.

L’ obiettivo principale per Youcapital – dicono i loro creatori – è diventare un punto di riferimento in Italia per tutte le iniziative dal basso, che partono cioè senza un editore alle spalle, fondate sull’ iniziativa e la progettualità e sui meccanismi della solidarietà sociale.