Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2,27: l’ ora del blog per apprendisti giornalisti

Paris

Un gruppo di studenti di giornalismo alla Facoltà parigina di Scienze Politiche ha lanciato un blog che, per tre anni, dovrebbe raccogliere una serie di reportage su quello che accade a Parigi alle 2 e 27 di notte. E il blog è stato chiamato infatti 2h27.fr.

“ Nell’ ambito di un corso di multimedialità con Philippe Couve – spiegano i dieci autori del blog – abbiamo deciso di esplorare la notte parigina. Quella che si conosce poco: la metropolitana non funziona, i bar abbassano i bandoni e le strade sono deserte.

Perché le 2,27? Mezzanotte è l’ ora del crimine. Le 2,27 l’ ora delle noccioline. E’ l’ ora in cui si contano più persone che portano a spasso i cani. Le 2,27 sono sei ore e tre minuti prima che apra il Comune di Parigi. 2 ore e 27 è la durata della versione più lunga di Terminator II.

Le 2,27 – concludono – è l’ ora in cui è meglio non dormire – ci sono tante cose da vedere’’.

Per molti studenti del gruppo – racconta Couve, giornalista e loro docente – è il primo contatto con la pubblicazione sul web e con le questioni teoriche e professionali che un progetto di questo  tipo pone.

Da anni – spiega Couve – sono convinto (e non sono il solo) che il blog costituisca il migliore dei possibili esercizi per affrontare le diverse dimensioni e le sfide della presenza online per dei giornalisti professionisti.