Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pulitzer: la prima volta di un sito di informazione online

Pulitzer

Il Premio per il giornalismo investigativo è stato assegnato al  ProPublica per un servizio sulla morte  di alcuni pazienti intrasportabili provocata da alcuni medici di un ospedale di New Orleans dopo l’ uragano Katrina – Il presidente del sito: “un segno del fatto che il nostro modello non-profit e imparziale può dare un contributo significativo al bisogno di informazione del popolo americano”

—–

Per la prima volta nella storia del giornalismo un sito di informazione online ha vinto un Premio Pulitzer. E’ ProPublica, un notissimo sito di giornalismo investigativo, che ha vinto nella sezione investigative reporting,  per una inchiesta su alcune morti controverse avvenute in un ospedale di New Orleans dopo l’ uragano Katrina.

Il servizio erano stato realizzato da Sheri Fink in collaborazione con il New York Times Magazine, che lo aveva pubblicato alla fine di agosto.

Nel suo articolo –  The Deadly Choices at Memorial –  Sheri Fink aveva rivelato come alcuni medici  – nel caos seguito dal tragico passaggio dell’ uragano che aveva completamente tagliato fuori l’ ospedale dal resto del mondo – avessero deciso di iniettare delle sostanze a dei pazienti che avevano giudicato in condizioni tali da non poter essere evacuati.

“Il lavoro di Sheri – commenta Paul Steiger, Presidente e direttore di ProPublica – è un esempio formidabile di quello per cui ProPublica era stata costituita: fare luce su possibili abusi di potere o su fallimenti nella difesa dell’ interesse pubblico, in modo che i cittadini possano imparare e porvi rimedio.

Questo prestigioso premio completa una serie di riconoscimenti  che ProPublica ha ottenuto nel corso del 2009, suo primo anno di attività a pieno ritmo. Fra cui il George Polk Award, il Selden Ring Award  per il Giornalismo investigative e i due premi di Investigative Reporters and Editors.

Si tratta di riconoscimenti che accogliamo con grande soddisfazione – continua Steiger -, ma non sono i premi il nostro obbiettivo. Li consideriamo però un segno del fatto che il nostro modello non-profit e imparziale – con la pubblicazione del nostro lavoro sia sul nostro sito che su altre grandi testate tradizionali – può dare un contributo significativo al bisogno di informazione del popolo americano in un’epoca di esplosive trasformazioni nel mondo dei giornali e degli altri mezzi di comunicazione”.

Un ampio resoconto dell’ ultima edizione del Premio è sul sito online del New York Times