Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rue89 festeggia i 3 anni di vita andando nelle edicole

Rue89-Mensuel Il primo numero del mensile cartaceo del sito francese di informazione è stato stampato in 87.000 copie: l’ obbiettivo è venderne almeno 30.000 (il pareggio è sulle 20.000 copie) – Due terzi dei contenuti sono articoli già pubblicati, ma rielaborati e con una selezione dei commenti più interessanti – L’ altro terzo è fatto di servizi “freschi”
———-

Come annunciato un mese fa (vedi Lsdi, Rue89 va su carta), Rue89 – il sito francese di informazione online – è approdato nelle edicole. Il primo numero (datato 1 luglio) viene diffuso in questi giorni con la testata Rue89 Le Mensuel e raccoglie il meglio della produzione del sito online.

Formato tascabile e prezzo di 3,90 euro per un centinaio di pagine (“meno caro del mensile di le Monde”, dice Pierre Haski, uno dei fondatori, a Gilles Bruno, un suo ex collega a Libération).

Perché andare su carta? Perché – rispondono in redazione –quando si realizzano dei contenuti originali e pertinenti, può essere una buona idea presentarli anche in un altro modo, facendione quindi una selezione.

La versione cartacea di Rue89 – che cade nel terzo anniversario della fondazione del sito – è frutto di una collaborazione tra la redazione e Frédéric Allary, ex Direttore generale di Inrockuptibles.

Lanciato nel maggio del 2007, Rue89 – racconta Gilles Bruno – si è fatto un nome ed è per questo che il progetto oggi vede la luce. Per il sito, che sta per raggiungere l’ equilibrio economico, il mensile è “complementare sul piano del ritmo di consumo dell’ informazione”.

Col suo milione e mezzo di pagine viste al mese, il sito si sente pronto per la scommessa sulla carta, con una tiratura del primo numero pari a 87.000 copie, con un obbiettivo di vendita fissato in 30.000 copie e il punto di equilibrio finanziario fissato intorno alle 20.000, spiega Allary.

Per quest’ ultimo, “quello che costa molto caro è creare un marchio ex novo, cosa che non dobbiamo fare con Rue89”. E’ anche per questo che il budget pubblicitario per il lancio è relativamente ridotto. E, al contrario, proprio la presenza di Rue89 nelle edicole permetterà di far conoscere la testata a chi ancora non la conosce.

Nella rivista, soprattutto articoli ripresi dal sito internet, rieditati e rilavorati, contro 1/3 di articoli freschi. Per alcuni articoli è stata fatta anche una selezione dei commenti più interessanti