Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A leMonde Interactif un giornalista su due è precario

lemonde

Manifestazioni di protesta questa settimana davanti alla sede del quotidiano a Parigi – Su 100 redattori dei due siti online del giornale (leMonde.fr e lePost.fr), 50 sono ‘freelance’ o hanno contratti a tempo determinato, che per alcuni si ripetono anche da 4-5 anni, con periodiche ‘sospensione’ di sei mesi

——

Una quarantina di giornalisti precari del sito web di leMonde hanno dato vita lunedì mattina a una manifestazione di protesta davanti alla sede del giornale, a Parigi. Alla protesta hanno partecipato anche dei precari dell’ edizione cartacea del quotidiano. Ebbene sì, anche questa venerabile istituzione ospita dietro la sua sontuosa facciata 48 giornalisti freelance o a tempo determinato (CDD) – tali non per scelta ma perché costretti – che reclamano da anni un contratto a tempo indeterminato.

‘’La voix du Dodo’’, un sito web francese che si occupa di stampa e giornalismo, ne ha parlato con Nicolas Enault, redattore al Monde.fr (dove si occupa dei blog) e presidente della Société des personnels, una struttura per certi versi analoga ai nostri Comitati di redazione (per approfondire  vedi Lsdi, Cdr, Consigli di redazione e Società di giornalisti nella stampa scritta in Europa).

Ecco le parti più significative dell’ intervista.

Dodo : Com’ è la dimensione del precariato al Monde Interactif ?

Nicolas Enault : Enorme, riguarda praticamente un giornalista su due e quindi circa 50 ‘pigisti’ e tempi determinati su 100 giornalisti complessivi (dei due siti, leMonde.fr e lePost.fr).

E da quando esiste questa situazione?

Non è recente. Da tre anni tutti i nuovi arrivati sono dei precari. Ci sono stati 2 o 3 contratti a tempo indeterminato nell’ ultimo trimestre del 2010, ma si trattava di regolarizzazioni di persone con una lunga anzianità redazionele.

La precarietà non è un problema congiunturale. Alcuni accumulano contratti a tempo determinato per 4 o 5 anni. Dopo la scadenza dei tempi massimi di 18 mesi, vengono tenuti lontani per 6 mesi e poi ritornano. Ce ne sono alcunbi che hanno messo a punto i siti con noi, persone di cui non si potrebbe fare a meno.

Concretamente, dove lavorano?

Accanto a noi, nelle redazioni. Si occupano delle stesse cose dei giornalisti a tempo indeterminato.

Chi ha dato fuoco alle polveri?

L’ anno scorso eravamo riusciti a negoziare con la direzione, che ci aveva promesso per 2011 la regolarizzazione di 8 posizioni i cui contratti a tempo scadevano nel 2010 (7 per il sito di leMonde e 1 per il Post). Ma la settimana scorsa abbiamo saputo che non solo il contratto regolare al collega del Post veniva rifiutato, ma che i 7 del Monde non erano ”pacifici” e si sarebbe dovuto trattare ciascuna posizione con la nuova direzione.

La vostra linea?

Anche se in questi giorni, trattando, dovessimo ottenere qualche nuovo contratto a tempo indeterminato, si trattarebbe solo della concretizzazione di una parte degli impegni che l’ azienda aveva preso l’ anno scorso. E poi vogliamo un impegno formale dell’ azienda sul mantenimento degli organici al Monde Interactif, sia oper i giornalisti che per gli amministrativi, anche in caso di fusione fra LeMonde e leMonde.fr.