Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Solo 24 ore di vita sociale per le notizie online

CodacortaI risultati di una ricerca condotta da YahooLabs su 45 siti di informazione online Usa – Nessuna ‘’coda lunga’’ nella diffusione sociale dell’ informazione digitale, commenta un post del Giornalaio – Il ‘newsgaming’ come fattore trainante

—–

Il ciclo di vita della diffusione sociale delle notizie si limita a 24 ore. Non esiste praticamente nessuna “coda lunga”. E’ uno dei principali risultati che emergono da una ricerca condotta da YahooLabs sulla vita sociale online delle notizie.

Lo racconta Pier Luca Santoro sul suo Giornalaio, spiegando che la ricerca – The Like Log Study [Ediscope: Social Analytics for Online News] – è il risultato di una desk research conclusa a fine 2010: sono stati presi in considerazione 45 siti web di informazione, 100mila notizie ed oltre 40 milioni di reazioni degli internauti, analizzandone la diffusione, le preferenze dell’utenza ed il ciclo di vita.

Questo, in estrema sintesi, il quadro che ne traccia Santoro:

– Il NYT è leader tra le testate prese in considerazione con 2,3 milioni di “likes”, di preferenze al mese, ed una media di 400 gradimenti per ciascuna notizia diffusa.

– Il ciclo di vita della diffusione sociale delle notizie, in sostanza, si limita a 24 ore. Non esiste praticamente la “coda lunga”.

– Le notizie che trattano argomenti relativi a Facebook sono quelle che maggiormente coinvolgono l’utenza.

– Video, immagini ed infografica sono le modalità di fruizione più apprezzate.

‘’Al di là delle raccomandazioni effettuate dagli autori dello studio che, senza nulla togliere, non vanno molto al di là del buon senso, personalmente – osserva il Giornalaio – sono rimasto colpito dalla tipologia di argomenti d’interesse e dalle preferenze come modalità di fruizione.

Si privilegiano argomenti “leggeri” e  modalità di fruizione altrettanto “easy” per comprensione e tempo da dedicarvi [video, immagini ed infografica].

Dalla mia prospettiva – conclude Santoro – è l’ulteriore conferma del valore del “newsgaming” come fattore trainante dell’informazione online’’.