Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Data Journalism e liberazione dei dati

ebookUn incontro a Roma il 27 ottobre organizzato da Lsdi e Fnsi per presentare un ebook sul Data journalism, fare il punto sulle prospettive di questo tipo di giornalismo  e capire come stimolare lo sviluppo di un forte movimento per la trasparenza – Anche alla luce dei processi di progressiva ‘’blindatura’’ dell’ informazione che si sta tentando di imporre al Paese

———-

Enormi quantità di dati potenzialmente disponibili e pochissima trasparenza. E’ intorno a questa contraddizione che si articolerà un incontro, organizzato da Fnsi e Lsdi, per presentare ‘’Open Data–Data Journalism: trasparenza e informazione al servizio delle società nell’era digitale’’, una Ricerca in via di pubblicazione nella collana “e-book di giornalismo”, curata da LSDI insieme al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia e a Simplicissimus, casa editrice specializzata in libri elettronici.

Lo studio, realizzato da Andrea Fama, sarà presentato a Roma il 27 ottobre 2011 alle 10,30 nel Salone della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

La Ricerca analizza l’ evoluzione del Data journalism (dalle nuove opportunità offerte dallo sviluppo tecnologico alla spinta civica della cultura Open Data) e ne illustra le possibili applicazioni, raccogliendo le principali esperienze a livello internazionale e contestualizzandole all’attuale realtà italiana, in cui il movimento per la trasparenza dei dati è apparso finora piuttosto debole.

Oltre a fare il punto sulle prospettive del giornalismo basato sui dati, l’incontro punta a individuare i meccanismi necessari per stimolare lo sviluppo di un movimento più maturo e delineare il ruolo delle forze politiche in questo campo. Anche alla luce dei processi di progressiva ‘’blindatura’’ dell’informazione che si sta tentando di imporre al Paese.

All’ incontro interverranno:

– Vittorio Alvino: presidente Associazione Open Polis

– Ernesto Belisario: presidente Associazione Datagov.it

– Rita Bernardini: deputata del Partito Radicale e animatrice di varie campagne per la liberazione dei dati

– Andrea Fama: autore della ricerca e collaboratore LSDI

– Raffaele Fiengo: docente di Linguaggio giornalistico all’Università di Padova

– Roberto Natale, presidente FNSI

– Pino Rea: coordinatore LSDI

– Franco Siddi: segretario generale FNSI

– Elisabetta Tola: giornalista, collaboratrice iData

– Vincenzo Vita: senatore Pd, esperto di comunicazione, Internet e RAI.