Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dig.it – Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza, a Firenze il 4 e 5 luglio

L’ Associazione Stampa Toscana in collaborazione con Digiti, Lsdi, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e dell’ Università degli Studi di Firenze organizza il primo incontro nazionale dedicato al giornalismo e all’ editoria digitale in Italia.

 

Dig.It – Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza: a 15 anni dall’ inizio dell’ era digitale facciamo il punto sulla trasformazione in atto nel mondo dell’ editoria e del giornalismo online e nel rapporto fra informazione e società.

 

Si parlerà di cultura editoriale, cultura del giornalismo professionale, cultura della politica e dei governi locali.

 

 

Cercheremo di fare insieme un’analisi concreta di opportunità, problemi, esperienze.

 

L’evento è costituito da quattro aree tematiche

– Nuove professionalità e cittadinanza digitale
– Proprietà e responsabilità giuridica
– Le risorse economiche: pubblicità, paywall, contributi
– Lavoro e diritti

 

In complesso l’evento sarà composto da 12 panel in cui i relatori interagiranno con i partecipanti.


Il programma dettagliato

 

La partecipazione è gratuita, occorre iscriversi online all’evento

 

Per seguire l’evento sui social network

@lsdi

lsdi

 

hashtag ufficiale: #digitfi12

 

Per saperne di più

Il sito di Dig.It
Per iscriversi a Dig.It
Il programma
Come raggiungere Dig.IT
La sede di Dig.IT