Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il lavoro di cronista in fondo alla classifica negli Usa

Non è un lavoro pesante come quello del boscaiolo, oppure pericoloso come quello nei pozzi di petrolio, ma secondo un sito Americano il lavoro di cronista in un quotidiano o nelle reti radio-televisive è uno dei peggiori che si possa immaginare.

 

La valutazione è stata fatta da CareerCast.com che, analizzando livelli di stress, andamento occupazionale, salari e condizioni ambientali ha realizzato una classifica di 200 tipi di lavori. Il cronista è finito al 196° posto, appena prima dei contadini e dei soldati. I giornalisti radiotelevisivi sono invece al 191° posto.

 

 

Il sito scrive che ‘’entrambi i lavori un tempo sembravano affascinanti, ma il livello di stress, il calo delle opportunità lavorative e dei livelli di reddito li hanno resi due dei peggiori tipi di lavoro della lista’’.

 

Un cronista di un quotidiano – riporta Journalism.co.uk –  ha detto fra l’ altro: ‘’I giovani di oggi non sono particolarmente interessati all’ informazione e, se qualcuno lo è, è molto più attento a quello che succede alle celebrità e alle stelle di Hollywood piuttosto che a quello che accade nei pressi di casa sua’’.

 

Fra i lavori migliori in classifica, invece, quelli di manager dell’ online advertising manager e di ingegnere informatico.

 

(via Giuseppe Granieri )