Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festival di Perugia: Lsdi presenta il SurvivalCamp

ijf13La presenza di Lsdi al Festival Internazionale del giornalismo di Perugia è rappresentata dai molti interventi in giro per il Festival dei tanti che orbitano intorno al mondo LSDI e dalla cogestione operativa di due barcamp. Abbiamo cercato di supportare la messa a disposizione di spazi in cui tutti possano parlare e confrontarsi per raccontare e condividere le proprie esperienze di lavoro e di vita. Per questo ci è sembrato opportuno utilizzare il format del Barcamp che per definizione è una non conferenza: un evento orientato alla volontà di condividere e apprendere in un ambiente aperto e libero con molta interazione tra i partecipanti.
 

Il primo barcamp si svolgerà mercoledì 24 aprile dalle 10 alle 13 nella Sala Priori dell’Hotel Brufani. Il titolo è volutamente provocatorio e ironico: SurvivalCamp, il barcamp della sopravvivenza dei giornalisti.

 

Siamo partiti dalla condizione dei giornalisti precari italiani che nel corso degli ultimi due anni hanno acceso i riflettori sulle loro condizioni di lavoro, sempre più drammatiche, caratterizzate da compensi vergognosi, leggi per l’accesso alla professione e sul finanziamento all’editoria da riformare, eterno dualismo tra sindacato e ordine professionale.

 

Un anno fa il festival di Perugia si aprì con un evento dedicato ai giornalisti precari. Quest’anno si reincontreranno al Festival le rappresentanze di base dei coordinamenti di giornalisti precari, gli esponenti dell’Ordine dei Giornalisti e della Federazione Nazionale della Stampa. In un anno abbiamo anche assistito al tracollo verticale dell’informazione tradizionale in italia dovuta ad anni di errori, enfatizzati dalla crisi economica. La domanda è una sola: a che punto è la salvezza di questo mestiere in Italia ?

 

Abbiamo pensato che era il momento di realizzare un cui si vuole andare oltre al racconto delle difficoltà. Nonostante la crisi economica e quella generalizzata dell’editoria e vogliamo cercare di raccontare la vita dei giornalisti freelance e di come questi stiano aguzzando l’ingegno e le competenze per sopravvivere nella difficoltà e forse fare meglio dei giornalisti strutturati.

 

Se volete saperne di più potete andare sul sito del Festival o direttamente al wiki del Barcamp.