Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un quotidiano scritto col gesso su una lavagna nel cuore della città

LiberiaNiente carta, niente web, niente tablet: le notizie vengono scritte col gessetto, su una grande lavagna nera, in uno dei punti di più intenso traffico di Monrovia, capitale della Liberia. E’ “The talk daily”, giornale di strada che il giornalista liberiano Alfred J. Sirleaf ha fondato 13 anni fa e  compila quotidianamente.

 

La lavagna – scrive Redattoresociale.it, che ha ripreso la notizia da un articolo di Eugene Lacoste  pubblicato dalla rivista dei Padri bianchi Africa – è sistemata  in uno snodo nevralgico della città. 

 

Quando Alfred ha iniziato il “tema” centrale era la guerra civile che imperversava nel Paese. Oggi The talk daily dà notizie di ogni genere: politica, economia, società, cultura, cronaca…

 

Sono tratte da una rassegna stampa internazionale che Alfred fa ogni giorno. Ma nascono anche da inchieste sul campo, spesso “scomode”. Tutte manoscritte accuratamente sulla lavagna.

 

Giovani reporter volontari aiutano il giornalista liberiano nel suo lavoro. Ma in redazione c’è solo lui. “Non sono i mezzi a disposizione che determinano la qualità di un giornale. Ciò che conta è la passione, la curiosità e il coraggio di chi lo fa – assicura Alfred nell’articolo”.

 

Qui sotto un video su Alfred e il suo giornale.