Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RADIO: IN GIORDANIA A NOVEMBRE IL NONO CONGRESSO MONDIALE DI AMARC






Documento senza titolo

—————–
Centinaia di esperti e adepti del movimento delle radio comunitarie provenienti da ogni parte del mondo si riuniranno ad Amman, in Giordania, dall’ 11 al 17 novembre per il nono Congresso mondiale di Amarc (Associazione mondiale delle radio comunitarie). Al centro dell’ incontro la discussione sui mezzi necessari per consentire alle radio comunitarie di giocare un ruolo più efficace per diminuire la povertà, sostenere i gruppi sociali marginalizzati e accrescere l’ accesso alle informazioni da parte delle comunità isolate.

Il Congresso è stato organizzato dalla ong giordana AmmanNet in collaborazione con associazion di giornalisti di Giordania e Palestina.

 

Il Congresso si dividerà in cinque «mini conferenze» di un giorno l’ una, suddivise intorno a questi temi: 1) Realizzare un sistema di sviluppo delle comunicazioni su scala mondiale nuovo e solido; 2) Eliminare gli ostacoli al potere delle donne; 3) L’ espansione della radio comunitaria nel Medio Oriente e Africa del nord; 4) Eliminare gli ostacoli: rendere la radio comunitaria possibile; 5) Accrescere il peso della radio comunitaria nella realizzazione di obbiettivo di sviluppo del Millennio.

Nel corso dei lavori si terranno anche dei seminari sull’ utilizzo delle tecnologie iformatiche per la riduzione della povertà, la gestione delle stazioni radio, I format delle radio e lo sviluppo dei contenuti, la strategia nel campo della raccolta di fondi.

Nell’ occasione si svolgerà anche una Assemblea generale di due giorni di AMARC, aperta ai membri e ai partner, che procederà all’ elezione del nuovo consiglo di amministrazione internzionale e adotterà un iano strategico per il quinquennio 2006-2010.

Per maggiori informazioni: http://amarc9.amarc.org/.