Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una casa di carta (con i rifiuti della free press)

Uno scorcio della Una installazione artistica realizzata in una piazza di Londra con circa 8.000 copie di giornali gratuiti gettate dai lettori nelle strade e nelle stazioni della metropolitana – Sessanta volontari hanno setacciato la città raccogliendo in poche ore 800 chili di carta stampata – 9,5 tonnellate di rifiuti al giorno solo nel Metro

———-

Una casa “costruita” con 8.000 copie delle decine di migliaia di giornali gratuiti gettate dai lettori nelle strade del centro di Londra dopo averle sfogliate.  E’ la “Newspapers House”, realizzata in Gillett Square da Sumer Erek per far capire visivamente ai cittadini il volume di rifiuti creato dalla distribuzione della free press nella capitale dell’ UK e il grosso impatto in termini ambientali che tutto questo comporta.

Per realizzare l’ installazione, Sumer Erek – un artista di origini cipriote da tempo trapiantato a Londra – ha utilizzato 800 chili di carta raccolta in poche ore da una sessantina di volontari, che hanno setacciato la città raccogliendo in delle buste di plastica rosa riciclata, i giornali gettati fra i rifiuti.

Una foto del materiale raccolto – annuncia il sito ambientalista The green workplace – è stata inviata al sindaco di Londra.

“La quantità di giornali che siamo stati in grado di raccogliere – ha raccontato uo dei volontari – è stata sorprendente -. Abbiamo raccolto quanta più carta potevamo, ma sappiamo che non li può fare ogni notte”.

La società della metro londinese aveva spiegato a dicembre che ogni giorno, solo nella loro rete, vengono raccolte 9,5 tonellate di carta di giornali gratuiti.

—–
Vedi Lsdi:
Gli editori della free press di Londra pagheranno per ripulire la città dalla carta
9,5 tonnellate di carta della free press abbandonate ogni giorno nella metro di Londra