Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aria di crisi anche al NYT

out-108.jpg Scendono i profitti, crescono i debiti, diminuisce la pubblicità su carta e quella online cresce troppo poco – La “vecchia signora in grigio”, come il quotidiano viene chiamato affettuosamente, sta considerando “varie opportunità” – Un articolo su Visionpost

———–

Aria sempre più nervosa nel mondo dell’ editoria quotidiana Usa, dove si accentua il calo della pubblicità e dei fatturati.

Anche il New York Times ha i conti che non tornano, nota Emanuela Di Pasqua su Visionpost, rilevando che i guadagni rispetto allo scorso anno scendono del 9 per cento, i debiti lievitano, la pubblicità su carta diminuisce del 16% e quella online cresce, ma troppo poco (+6%).

Tanto che ZDnet provocatoriamente si chiede: la vecchia signora in grigio dovrebbe forse acquistare Yahoo?

"Stiamo considerando varie opportunità per ridurre i nostri debiti", dichiara il Ceo Janet Robinson, mentre il titolo del quotidiano americano più blasonato al mondo viene retrocesso dagli analisti nel junk territory e la frase di Robinson viene interpretata come un segnale del fatto che il New York Times sia intenzionato a vendere alcuni dei suoi asset. Del resto la situazione del Boston Globe, seconda testata del gruppo, è pessima. I guadagni del quotidiano della grande mela sono passati dai 754 milioni ai 687 milioni di dollari, ma le cattive notizie non giungono certo inaspettate. Già nell’autunno 2006 il New York Times riduceva le previsioni dei propri introiti di oltre il 30 per cento. Poi a febbraio di quest’anno c’era stato un taglio dell’8 per cento dello staff editoriale.