Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog: Liquida, nuovo valorizzatore di contenuti made in Italy

out-146.jpg Il nuovo sito, ancora in fase beta, dovrebbe aiutare gli internauti italiani ad orientarsi nel magma della blogosfera, raggiungendo i contenuti più interessanti e dando quindi loro il valore che si meritano

———-

di Andrea Fama 

Più che un semplice aggregatore si definisce un "valorizzatore". Uno strumento che dovrebbe aiutare gli internauti italiani ad orientarsi nel magma della blogosfera, raggiungendo i contenuti più interessanti e dando quindi il valore che si meritano. E’ Liquida, il nuovo valorizzatore di notizie, video e foto provenienti dai blog lanciato dal gruppo Banzai.

Il funzionamento di Liquida è tanto semplice quanto disarmante: ogni post è automaticamente classificato e taggato, e poi “restituito” agli utenti tramite un innovativo algoritmo di ricerca proprietario, vero punto di forza del progetto. L’obiettivo è ricercare non solo i contenuti più pertinenti alla chiave di ricerca utilizzata, ma anche quelli più interessanti.

“Stiamo cercando di creare un sito che sia contemporaneamente un portale interamente costituito da user generated content e un servizio di ricerca dei migliori contenuti prodotti dai blogger italiani”, spiega Andrea Santagata, amministratore di Rgb, società che ha sviluppato il progetto. “Per questo abbiamo aperto un blog che ci consente di dialogare e farci contaminare dalla blogosfera, filtrando molti contenuti in ingresso e cercando, per quanto possa una macchina, di offrire contenuti pertinenti e qualitativamente buoni”.

Oltre alla possibilità di commentare i post, sono numerosi i servizi offerti.

Innanzitutto, si darà un volto ai blogger tramite l’introduzione di un profilo pubblico, inoltre gli stessi avranno la possibilità di archiviare in Liquida i propri contenuti e, tramite widget, importarne a loro volta verso il proprio blog per arricchirlo. In aggiunta a ciò, è possibile ottenere delle statistiche web (come numero dei visitatori, utenti unici, tempo medio speso sul sito) che vengono distinte per blog e per singolo contenuto.

Un progetto funzionale e ambizioso, insomma, che ruota attorno a concetti chiave quali democraticità e innovazione, meritocrazia e trasparenza. E non solo con le parole, ma anche con i fatti, giacché gli utenti avranno la possibilità di condividere tramite Adsense (il sistema pubblicitario di Google) una parte dei ricavi pubblicitari.