Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Current Tv: Al Gore all’ Ambra Jovinelli in un incontro “pieno di energia”

Un momento dell' incontro Tutta la blogosfera italiana ha salutato il Premio Nobel in un teatro caldissimo non solo per la temperatura – Dalle 11 dell’ 8 maggio la programmazione italiana è visibile sul canale 130 di Sky e sul sito dell’ emittente, dove vengono presentati anche dei filmati segnalati dagli utenti ma non ancora inserti nel palinsesto – Complessivamente comunque il 30% della programmazione è prodotta da videomaker indipendenti, che vengono pagati a partire da un minimo di 500 euro a “pod”

———

C’erano varie centinaia di blogger e internauti ieri pomeriggio a salutare Al Gore, nello storico teatro dell’Ambra Jovinelli a Roma. Un’ atmosfera caldissima, anche per la “forte energia” che sprigionava dai blogger in sala, come ha rilevato lo stesso Al Gore nel suo primo saluto dal palco del teatro.

Clima molto eccitato tanto che Blogosfere parla di “oltre mille persone presenti” e lo definisce “sicuramente il più grande evento legato alla blogosfera mai realizzato nel nostro Paese”.

L’ occasione è stata la partenza dell’ edizione italiana di Current Tv (tutte le informazioni sul blog Reporter Diffuso), che dalle 11 dell’ 8 maggio sta trasmettendo sul  via satellite sul canale 130 di Sky ed è visionabile anche online, gratuitamente, sul sito dell’emittente

Nata nell’agosto 2005 negli Stati Uniti (vedi Lsdi, Al Gore a Roma per lanciare Current tv), Current tv è un canale satellitare e via cavo internazionale studiato “per dare al pubblico la possibilità di creare e controllare i programmi mandati in onda in televisione”.

Con gli abbonati italiani di Sky il canale di Al Gore raggiunge ormai oltre 62 milioni di case in tutto il mondo  

“Più del 30% della programmazione è VC2, ovvero creata dalla comunità di video maker indipendenti. Tutto il materiale è tratto dalla vita reale e copre praticamente tutti i temi: dalle ultime tendenze in fatto di moda, tecnologia e musica alle problematiche mondiali più serie.

La versione italiana di Current tv sarà diretta da Tommaso Tessarolo, che nel suo intervento ha ribadito il taglio che il canale avrà anche in Italia e che è strettamente legato alla fisionomia di  Internet come media conversazionale.  “E questa – ha spiegato Tessarolo – è la filosofia della sua programmazione che consiste di brevi video (pod) creati da videomaker indipendenti (pagati a partire dai 500 euro). Ovvero: chiunque può partecipare. Ogni giorno dirette dalle 6 a mezzanotte con 4 presentatori che lavorano alla creazione dei contenuti per conversare con il pubblico a casa”.

Per certi versi – afferma Blogosfere -, si tratta di “una sorta di mix tra l’esperienza dei siti di condivisione di video, in stile Youtube o Google video, e la realtà televisiva tradizionale, un mix teso a valorizzare l’informazione prodotta dai singoli cittadini, nell’ottica della creazione di una sorta di conversazione globale sui temi politici, economici e sociali di maggior interesse generale”.

“Internet ha introdoto nuove opportunità di libertà – ha spiegato Al Gore – e Current tv non fa che collegare la rete e la tv, in modo semplice e accessibile, realizzando nella pratica un giornalismo partecipativo che dall’ Italia si allargherà nel mondo”.

Il sito di Current TV propone anche filmati segnalati dagli utenti che non sono inclusi nella programmazione dell’emittente, oltre a costituire anche un portale di notizie in formato testuale, sempre segnalate dagli utenti.

In definitiva – conclude Blogosfere -, Current TV è un prodotto della diffusione di Internet, il risultato della trasformazione in azienda delle tendenze della rete e l’indizio dell’inevitabile tramonto di quella visione dell’informazione che prevede una rigida separazione tra produttori, professionisti dell’informazione, ed utenti, destinatari passivi dei contenuti informativi”. 

*****

Un’ ampio articolo sull’ incontro è su Punto informatico (http://punto-informatico.it/2279281/PI/Commenti/Al-Gore-a-Roma–Debutta-Current-Tv/p.aspx) mentre i resoconti live dell’ avvenimento possono essere consultati su : http://skytg24.blogs.com/
e su  http://spettacoli.blogosfere.it/2008/05/al-gore-presenta-current-tv-
live-blogging-dal-teatro-ambra-jovinelli-di-roma.html
.