Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elezioni Usa: con Twitter esperimenti di nuova tv

out-75.jpg In occasione dei quattro dibattiti finali fra i contendenti alla Casa Bianca, Current Tv ha deciso di utilizzare Twitter per far partecipare in diretta al dibattito i cittadini con i loro commenti – La trasmissione andrà in onda in diretta anche su Current tv Italia

———

Twitter come strumento da associare ad una diretta tv per rendere effettiva la partecipazione dei cittadini. La sinergia verrà sperimentata da Current Tv – la rete televisiva che fa capo ad Al Gore e di cui da qualche mese è in funzione l’ edizione italiana – in occasione dei 4 dibattiti finali fra i due contendenti alla Casa Bianca,  McCain/Obama,  e i due aspiranti vicepresidenti.

I dibattiti verranno ripresi dalla rete ABC.  Current TV – spiega Tommaso Tessarolo, direttore di Current Tv Italia – utilizzerà ritrasmettendolo in tempo reale il feed LIVE di ABC aggiungendo quello che da sempre è il pezzo mancante (soprattutto quando si parla di politica): la voce della gente.

In che modo? Grazie ad una partnership esclusiva con Twitter (la piattaforma di microblogging che consente di pubblicare con estrema semplicità brevi messaggi su internet, non più di 140 battute) chiunque potrà inviare i propri commenti, i propri pensieri, le proprie domande a Current semplicemente tweettando. L’unico accorgimento dovrà essere l’inserimento del codice #CURRENT dentro ogni feed. Current provvederà a impacchettare (ed in alcuni casi ad aggregare tematicamente) i tweet rendendoli in tempo reale in grafica. Lo spettatore Current potrà quindi vedere lo stesso LIVE di ABC con in più un layer interattivo che si andrà dinamicamente componendo con la voce di tutti coloro vorranno partecipare.

Nonostante sia tutto in lingua inglese, dai dibattiti ai Tweet (che dovranno per forza essere in lingua), ho deciso – precisa Tessarolo – di ritrasmettere per tutti gli appassionati di politica e di nuova televisione questo fantastico esperimento anche su Current TV Italia (130 SKY).

Questi gli appuntamenti:

  • Presidential Debate #1 – Friday, Sept. 26
  • Vice Presidential Debate – Thursday, Oct. 2
  • Presidential Debate #2 – Tuesday, Oct. 7
  • Presidential Debate #3 – Wednesday, Oct. 15

Sarà tutto in diretta e quindi chi vorrà esserci dovrà rimanere sveglio ben oltre la mezza notte, ma – conclude Tessarolo – credo che il contenuto e, finalmente, la possibilità di partecipare valgano ampiamente lo sforzo.

— La pagina di Current di “Hack the debates“.