Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalismo d’ inchiesta: Google, la crisi è in parte anche colpa nostra

out-114.jpg La scomparsa del giornalismo d’ inchiesta “è una tragedia per l’ America”, ha detto il Ceo di Mountain View Eric Schmidt, accennando anche al problema democratico che la scomparsa di questo tipo di giornalismo comporta

———-

La scomparsa del giornalismo d’ inchiesta “è una tragedia per l’ America”, secondo Eric Schmidt, il boss di Google,  che – segnala Eric Sherer su mediawatch, il blog di Afp –  ha appena evocato di nuovo  — questa volta in termini più chiari — il problema democratico posto dalla scomparsa di questo tipo di giornalismo.

"Sono molto inquieto”, ha detto Schmidt, spiegando in sostanza che niente fa presagire, almeno per il momento, che I media riusciranno alla fine a monetizzare adeguatamente la loro audience sul web.

Cercando di spiegare i problemi dei giornali americani, il cui futuro gli sembra "particolarmente cupo", Schmidt evoca tre cause:  

  • l’ erosione degli annunci economici (Google ne ha risucchiato una parte: "Mi pare che qui noi siamo una parte del problema")
  • i costi della stampa
  • il declino della pubblicità non mirata.

L’ ho già detto altre volte – rileva Scherer -.  Google, che oggi riconosce di essere una parte del problema, deve svolgere un ruolo nella situazione . Queste ultime dichiarazioni di Eric Scmidt e  l’ imoegno di Google nella riflessione condotta da due think-tanks americani sull’ impatto del gigante di Mountain View dovrebbe cambiare il quadro.  

Recentemente si sono anche sviluppate delle discussioni interessanti sul ruolo eventuale di Google su:

(Tra l’ altro, secondo il WSJ di giovedì scorso, Google sta per lanciarsi nell’ avventura del venture-capital e del finanziamento di nuove iniziative)