Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I blog si trasformano in un grande affare (in Usa)

Una tabella I dati di eMarketer prevedono che nel 2012 i blogger in Usa saranno 35 milioni (il 16% di tutta la popolazione internet), che 145 milioni di persone (il 67% degli internauti) leggerano un blog almeno una volta al mese e che la pubblicità destinata ai blog raggiungerà i 746 milioni di dollari

———-

L’ espansione della blogosfera in proporzioni da mercato di massa viene confermata dai dati di eMarketer, secondo cui il numero di blogger negli Usa raggiungerà i 35 milioni nel 2012 — praticamente il 16% dell’ intera popolazione di Internet.

Cosa ancora più importante – secondo una nota della società di analisi – è che nel 2012 più di 145 milioni di persone – il 67% degli internauti americani – leggeranno blog almeno una volta al mese. E’ molto di più dei 94 milioni del 2007, che rappresentano il 50% degli utenti di Internet.

Seconda tabella “Un tempo luogo esclusivo dove i fissati di tecnologia si parlavano fra loro e nel loro gergo, i blog si sono ora liberati di questa divisa e fanno parte a pieno titolo dello zeitgeist della cultura americana”, dice Paul Verna, eMarketer senior analyst e autore della nuova ricerca, The Blogosphere: A Mass Movement from Grass Roots. “Ci sono blog praticamente su tutto quello che c’ è sotto il cielo, dal gossip sui vip ai commenti politici, fino alle più mondane minuzie personali”.
E tutta questa attenzione si sta tramutando in un business.
“Contrassegnato da questi livelli di consumi di massa – spiega ancora Verna -, la pubblicità sui blog Usa raggiungerà di 746 milioni di dollari nel 2012, rispetto ai 283 del 2007”.
Terza tabella “Un fattore rilevante che guiderà questo aumento sarà l’ orientamento di nicchia della blogosfera”, aggiunge Verna.
Come i podcast, i blog tendono a rivolgersi a delle audience specifiche. E in questo modo, gran parte del pesante lavoro di targeting demografico che fanno gl uomini di marketing per conquistare i mainstream media è già scodellato senza fatica.