Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I giornali in crisi cominciano a guardare ad est

out-3.jpg Il gruppo editoriale UK Johnston Press ha fatto un accordo con un miliardario malaysiano e molti investitori asiatici o del Medio Oriente sarebbero disponibili a venire in aiuto degli editori occidentali

———-

Se i giornali in occidente soffrono per il declino della pubblicità e altri problemi finanziari e la loro stabilità economica sembra in pericolo, gli investitori asiatici o del Medio Oriente potrebbero essere in grado di aiutarli. Lo rileva Philip Stone su FTM, raccontando che, come diverse banche europeee e americane si sono rivolte verso l’ Asia e il MO per alleggerire le sofferenze dovute alla crisi dei subprime, il gruppo britannico Johnston Press ha avuto una idea analoga.

Il gruppo editoriale, che pubblica 300 testate regionali e locali in UK, otterrà 42,7 milioni di sterline per cedere il 20% della società dalla Usaha Targas investment company, che fa capo ad Ananada Krisnan, considerato al secondo posto della classifica degli uomini più ricchi della Malesia e al 116° posto nel mondo, secondo Forbes.

La Johnston Press sta raccogliendo anche altri 169,6 milioni di sterline attraverso altre operazioni di borsa effettuate in occasione dell’ annuncio. “Naturalmente – osserva STone – l’ investimento malaysiano non è della stessa scala dei miliardi che vengono pompati nelle banche americane ed europee dai Fondi di investimento asiatici o del Medio Oriente – alcun di natura privata, altri di proprietàm statale – ma il concetto è analogo. Se hai bisogno di soldi per equilibrare i bilanciin questo periodo è in Asia e in Medio Oriente che i soldi sono disponibili in abbondanza”.

E per gli investitori mediorientali e asiatici si tratta di “spiccioli”, precisa Stone, sottolineando che se qualche investitore si spaventa per i cattivi risultati della stampa, c’ è sempre il boom dell’ online che può compensare.

(via SFNblog)