Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’ integrazione delle redazioni sta davvero funzionando?

Logo Goteborg

Su questo tema ruoterà il World Editors Forum, che si terrà ai primi di giugno in Svezia insieme al 61/o Congresso dell’ Associazione mondiale dei giornali (Wan) – Al centro degli incontri (previsti oltre 1500 partecipanti) anche la formazione dei giornalisti nei new media, l’ User-generated content, i cellulari come supporto all’ editoria giornalistica, la tendenza all’ informazione iperlocale, il copyright

———-

L’ integrazione carta-online nelle redazioni sta davvero funzionando? I direttori di quattro dei più prestigiosi giornali del mondo ne discuteranno al 15/o World Editors Forum, in programma a Goteborg (Svezia) ai primi di giugno.

Javier Moreno (El Pais, Spagna), Bruno Patino (Le Monde Interactif, Francia), Jim Roberts (Digital News, New York Times, Usa) e Almar Latour (wsj.com, Wall Street Journal, Usa), saranno i protagonisti di una sessione del Forum dedicato a successi e fallimenti registrati dai giornali che sono nel pieno del processo di integrazione fra redazioni cartacee e online.

Data l’ importanza della questione – spiegano gli organizzatori -, quest’ anno il Forum – che si terrà dall’ 1 al 4 giugno, in concomitanza come al solito con il 61/o Congresso della World Association of Newspaper (Wan) -, sarà dedicato proprio al tema “Newsroom Integration: Why, How and When.”

Gli appuntamenti – divenuti ormai il principale summit mondiale della stampa – dovrebbero richiamare oltre 1500 editori, direttori, redattori capo e manager editoriali delle principali testate del mondo. All’ edizione dell’ anno scorso, che si tenne a Cape Town (Sud Africa), i partecipanti furono 1600.

Un quadro completo delle manifestazioni è disponibile qui: http://www.wansweden2008.com. I partecipanti avranno l’ opportunità di analizzare un’ ampia gamma di esperienze di integrazione redazionale, ma anche le ragioni di quei direttori che hanno preferito mantenere separate le redazioni.

Il Forum affronterà comunque anche vari altri argomenti di attualità: la formazione dei giornalisti nei new media, l’ User-generated content (cioè i contenuti prodotti dai lettori), l’ informazione sui cellulari, le tendenze all’ informazione iperlocale, la questione copyright, ecc.