Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le tv locali sono ancora al primo posto negli Usa come fonti di informazione, ma in declino

La tabella di Pew

I notiziari delle tv locali, il mezzo di informazione dominante negli Usa nei primi anni Novanta, continuano a restare in cima alla classifica, secondo il Rapporto biennale sul Consumo di informazione del Pew Research Center.

All’ inizio degli anni Novanta, quando non c’ erano tante fonti di informazione come adesso, quasi l’ 80% degli americani ricevevano le notizie dalle tv locali, mentre per circa il 60% la principale fonte erano i giornali e il 45% si informavano sulla radio.

Questi media hanno perso terreno a causa dell’ emergere di nuove fonti. Le notizie online, che avevano un utilizzo quasi pari a zero nel 1996, venivano utilizzate su base regolare nel 2006 da più di 30% della popolazione Usa. La tv via cavo e i notiziari dei network del mattino vengono invece usati come fonti rispettivamente dal 30 e dal 20 % dei cittadini.

I notiziari delle tv locali, sebbene siano ancora il numero uno delle fonti di informazione, hanno visto il loro utilizzo scendere al 57%, secondo la ricerca di Pew. Anche giornali e radio sono in declino, essendo attestati rispettivamente sul 40 e sul 36%.

(Via Sfn)