Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MediaPart: un accordo amichevole mette fine alla vertenza giudiziaria

Il logo di Mediapart

Il gruppo editoriale Média-Participations ha rinunciato all’ azione giudiziaria nei confronti di MediaPart (vedi https://www.lsdi.it/2008/02/06/mediapartfr-sotto-attacco-giudiziario/ ) con un accordo amichevole intervenuto in seguito a una iniziativa del suo presidente, Vincent Montagne.

In un comunicato comune diffuso mercoledì, le due società hanno annunciato  la fine della vertenza. E MediaPart ha confermato per il 16 marzo il lancio ufficiale del sito.

In particolare – spiega il comunicato – “MediaPart limitera l’uso del suo marchio alla sola testata online e fino al momento del suo lancio modificherà la grafica del suo logo per ridurre qualsiasi rischio di somiglianza. Questa chiarificazione permette a Média-Participations di procedere serenamente nei suyoi progetti. Nell’ interesse comune le due società si sforzeranno, nelle loro comunicazioni, di differenziare i propri marchi’’.

“Qualcuno si meraviglierà di questa rapida conclusione – commenta Edwy Plenel, il direttore di MediaPart -. Qualcun altro giudicherà eccessivo l’ allarme lanciato sul nostro sito. Per parte mia mi contento di constatare che, dopo aver ricevuto una citazione in giudizio che mi era sembrata eccessiva, ho trovato degli interlocutori interessati a un accordo. L’ intesa che ne è venuta preserva gli interessi dell’ equipe e dei .lettori di MediaPart. L’ essenziale – la nostra identità, la nostra libertà e le nostre ambizioni – è stato salvato”.