Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nasce anche in Italia Current Tv. Alla ricerca di produzioni indipendenti di qualità

Il logo di current tv Presentata ieri alla Casa del cinema a Roma l’ edizione italiana della tv partecipativa realizzata nel 2005 da Al Gore e Joel Hyatt – Commissionare idee e acquistare materiale dai filmaker italiani – L’ Italia il primo paese non anglofono dove debutta Current tv

———-

Commissionare idee e comprare materiale anche dai film-makers italiani.

E’ all’ insegna di questi obbiettivi che è stata organizzata la presentazione dell’ edizione italiana di Current TV, il primo canale televisivo nato all’ insegna della partecipazione e lanciato nel 2005 negli Usa da Al Gore e dall’imprenditore Joel Hyatt e nel 2007 in Uk e Irlanda.

L’ iniziativa è stata presentata ieri sera nel corso di un incontro alla Casa del Cinema di Roma, da Tommaso Tessarolo, che è il direttore della sezione italiana, e da Davide Scalenghe, VC2 manager (dove VC2 sta per “Video Creati dalla Comunità”), secondo cui “con l’espansione globale del canale, e’ finalmente giunta l’opportunita’ di commissionare idee e comprare materiali dai filmmakers italiani”.

Nel corso dell’ incontro sono stati mostrati una serie di “pods” già in onda a livello internazionale e sono stati forniti i dati e le informazioni necessarie per produrli.

Current tv – spiega Scalenghe*  – raggiunge nel complesso 52 milioni di case ed è la prima rete indipendente e internazionale creata da, con e per un pubblico la cui età è compresa tra i 18 e i 34 anni. Essa mostra agli adulti di domani ciò che accade nel loro mondo e da’ voce alle loro opinioni. Current è inoltre la prima rete nella storia la cui programmazione è fornita in parte dai suoi spettatori. Ha sviluppato infatti il modello di riferimento, per quanto riguarda l’industria televisiva, del Viewer Created Content – VC2 (Video Creato dalla Comunita’): esso costituisce approssimativamente un terzo delle trasmissioni di Current, e consente al pubblico di fornire brevi “pods” (video documentaristici) basati su fatti reali.

Tutti gli autori dei video trasmessi vengono pagati.

La programmazione di Current, premiata da vari riconoscimenti (il piu’ recente, l’Emmy come Miglior Canale Televisivo Interattivo), spazia dalle moderne tendenze nell’ambito dell’arte, della tecnologia, della moda e della musica fino ad argomenti di grande impegno e attualità quali l’ambiente, le relazioni, il denaro e la politica.  

“Il nuovo canale – aveva rilevato nei giorni scorsi Emanuele Menietti su Webnews –  sarà ospitato nel bouquet di Sky, rendendo l’Italia il primo paese non anglofono in cui debutterà Current TV.

Nella versione americana, che dovrebbe essere ripresa fedelmente anche in Italia, Current TV funziona come un vero e proprio aggregatore di filmati e contenuti multimediali, riprodotti poi online o attraverso i canali satellitari e via cavo. I contenuti delle trasmissioni sono forniti direttamente dagli utenti, che possono proporre le loro produzioni e ricevere compensi e visibilità nel caso in cui vengano pubblicati. Il team di Current TV si occupa dello smistamento del materiale e, ove necessario, del suo miglioramento per offrire un prodotto amatoriale che non abbia nulla da invidiare alle realizzazioni professionali”.

————

*I riferimenti di Scalenghe sono

DAVIDE SCALENGHE
MANAGER,  VC2
CURRENT TV, S.r.l.
1 Stephen Street
London W1T 1AL
dscalenghe@currentmedia.com