Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quotidiani: sarà l’ anno del post-internet

Prevision 2008 Per Marco Pratellesi (www.corriere.it) il 2008 vedrà aprirsi ai lettori anche i giornali; sarà l’anno dell’integrazione tra carta e online e in cui i quotidiani rinunceranno finalmente all’ ipertrofismo – In un servizio su Visionpost le altre previsioni : sarà l’anno del cloud computing e del sorpasso cinese su internet, della web tv e della ”ulteriore profilazione degli utenti”.

——–

I quotidiani non si trasformeranno mai in giornali personalizzati, men che meno nel 2008. E’ la convinzione che Marco Pratellesi, redattore capo di Corriere.it, ha espresso in una intervista a Visionpost, che alle previsioni per il 2008 ha dedicato un ampio servizio a cura di Emanuela Di Pasqua.

I giornali – spiega Pratellesi – , non si trasformeranno mai nel sogno di Negroponte del MyJournal. “Il giornale personalizzato – sostiene il giornalista – sfugge all’effetto sorpresa, togliendo al lettore quella quota di curiosità di aggiornamento derivante proprio dall’idea di trovare nei media novità inaspettate, anche a riguardo di temi estranei agli interessi specifici dei lettori’’.

Il 2008 ‘’sarà invece l’anno della multimedialità nell’informazione e dell’apertura ai lettori anche sulla carta”, insiste Pratellesi, auspicando che il giornale post-internet (per i quali i tempi sono ormai maturi) nasca proprio in quest’ anno e assomigli, per coraggio, originalità e stile asciutto, a testate anglosassoni come il Guardian o l’ Independent’’.

Qui tutta l’intervista