Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un americano su 5 guarda la tv sul web

out-52.jpg Uno studio della Integrated Media Measurement , secondo cui il 50% delle persone che guardano la tv online “sembra aver cominciato ad usare il pc come un sostituto della tv”

———-

Un telespettatore americano su cinque guarda i programmi della prima serata online anziché in televisione, in particolare se è donna e lavora. Ne dà notizia la Reuters.

I dati sono al centro di uno studio di Integrated Media Measurement (Immi), una società Usa che si occupa dell’analisi del rapporto tra esposizione ai contenuti dei media e comportamento dei consumatori.

Il 50% delle persone che guardano la tv via Web "sembra aver cominciato ad usare il pc come un sostituto della tv", spiega Imm. L’ altra metà usa Internet per guardare i programmi che non è riuscita a vedere alla tv, o per riguardarne alcuni spezzoni.
"Questo è il primo studio che rivela l’esistenza di una quota significativa di persone che guardano i programmi della prima serata online e non in tv", ha commentato Amanda Welsh, a capo del settore ricerca della società.

Secondo il rapporto, per la maggior parte i " webspettatori" sono donne bianche con un buon livello di istruzione, una buona disponibilità economica e un’ età compresa tra i 25 e i 44 anni.

Le donne — spiega lo studio — sono spesso presissime dal lavoro e dalla vita familiare, e quindi non possono restare vincolate al palinsesto televisivo. Potrebbero quindi non aver tempo di guardare i programmi in tv, cercando di recuperarli online.