Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un blog e un premio per una informazione dalla parte del cittadino

Il logoLa “città dei cittadini”, il laboratorio di Casalecchio di Reno dedicato alla promozione della cittadinanza e considerato una delle più interessanti inziative europee nel settore lancia una serie di nuove iniziative – Un blog collettivo per la condivisione di esperienze nel campo e un Premio nazionale per tesi di laurea e buoni esempi di informazione dalla parte del cittadino

—–

Dare l’opportunità a tutti coloro che nel nostro Paese si impegnano per diffondere la consapevolezza del bene pubblico di raccontare le proprie iniziative, di condividerle e di vederle anche premiate se scelte dalla giuria. Questo l’ambizioso obiettivo che si è dato per il 2008 il laboratorio La città dei cittadini che già lo scorso anno sperimentò una innovativa modalità di scambio di saperi, organizzando il CITIZEN CAMP, il primo bar camp tematico italiano, una sorta di convegno open source sulla cittadinanza digitale.

Quest’anno il laboratorio, che in tre anni ha saputo affermarsi come centro di sperimentazione all’avanguardia in Italia per promuovere il sapere civico, intende offrire, utilizzando gli strumenti del web partecipativo, nuove innovative occasioni di condivisione di esperienze. E invita tutti coloro che in Italia si occupano di promozione della cultura della cittadinanza a entrare a far parte della COMMUNITY de La città dei cittadini e a partecipare al PREMIO NAZIONALE.

IL PREMIO

Fino al 30 maggio – spiegano gli organizzatori – sarà attiva una pubblica raccolta di segnalazioni di iniziative che abbiano contribuito a diffondere nel nostro Paese il sapere civico e la consapevolezza del bene pubblico nel campo di università, pubblica amministrazione, associazionismo e media.à

Le modalità di partecipazione sul sito www.lacittadeicittadini.org

LA COMMUNITY

Il sito de www.lacittadeicittadini.org si trasforma poi in un blog collettivo tematico sulla cittadinanza democratica, una sorta di block notes condiviso dove – aggiunge una nota – chi si occupa di questa tematica può appuntare spunti di riflessione, segnalare progetti o ricerche, inserire resoconti di eventi o iniziative, linkare contributi audio o video, commentare news, scambiarsi punti di vista, dar vita a dibattiti, e perché no ideare in maniera collaborativa anche iniziative o analisi in un circolo virtuoso tra studi teorici ed esperienze sul campo.

Anche in questo caso le modalità di accesso sono illustrate sul sito www.lacittadeicittadini.org.