Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un progetto per il giornalismo investigativo locale

out-411.jpg HelpMeInvestigate.com, di Paul Bradshaw, punta a “destrutturare e demistificare il giornalismo investigativo, rendendolo accessibile a tutti i normali cittadini” – E’ uno dei 446 progetti che quest’ anno sono in gara al Knight News Challenge per l’ assegnazione di 5 milioni di dollari

———-

Destrutturare e demistificare il giornalismo investigativo, rendendolo accessibile a tutti quei normali cittadini che avvertono come la loro voce non sia ascoltata e i loro interessi o le loro comunità non siano seguite in maniera sufficiente dai media ufficiali. E’ questo il principale obbiettivo di HelpMeInvestigate , un progetto che Paul Bradshaw, noto giornalista britannico, ha presentato al Knight News Challenge di quest’ anno (vedi Lsdi, Un archivio per i documenti a rischio di oblio), chiedendo un finanziamento di 452.000 dollari.

La piattaforma prevista dal progetto di HelpMeInvestigate.com, comunque, è mirata non solo ai cittadini, ma anche ai giornalisti professionali, che non riescono ad avere abbastanza risorse per impegnarsi in ricerche e inchieste approfondite, anche a livello locale.

Bradshaw sottolinea che la sua iniziativa è diversa da Spot.us, il sito che ha ottenuto uno dei finanziamenti del Knight News Challenge dell’ anno scorso (vedi Lsdi, Giornalismo investigativo, un esperimento di nuova committenza). Mentre Spot.us è concepito soprattutto in vista della raccolta di soldi da parte dei cittadini interessati, HMI, invece, punta soprattutto a raccogliere persone disponibili a “regalare” il loro tempo.

Spot.Us si sviluppa su una singola inchiesta ed è rigidamente guidato da giornalisti, mentre il progetto di Bradshaw prevede spazio per tentativi diversificati offrendo così delle chances che possono venire solo da un ventaglio ampio di possibilità.

“Il web permette di avere degli insuccessi senza dover perdere niente e questa è anzi una delle sostanze di cui esso è fatto. Uno dei nostri obbiettivi è che le persone usino il sito in diverse maniere in modo da rendersi conto di che cosa funziona e cosa no”, ha aggiunto Bradshaw.

Quest’ anno sono 446 i progetti che partecipano al Knight News Challenge, che ha a disposizione 5  milioni di dollari da assegnare per i progetti di informazione online ritenuti più innovativi.
  
(da Journalism.co.uk )