Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uno spazio libero per i giornalisti arabi

Il logo di Katib E’ Katib (“scrittore”), un servizio di blog inaugurato dalla Rete Araba d’ informazione, che ha raccolto già 130 blog attivi, dal Darfur all’ Egitto

———-

Uno spazio libero per i giornalisti che vivono in un Paese arabo che non concede loro libertà d’espressione, ma anche per chi vuole raccontare le proprie esperienze senza filtro e mettere a disposizione liberamente materiali audio e video: è Katib (“scrittore”), un nuovo servizio di blog gratuito inaugurato dalla Rete Araba d’informazione ( Arabic Network for Human Rights Informations).

Katib arriva dopo due anni di lavoro e sperimentazione di una squadra formata da tecnici e attivisti. Lo spazio è gratuito, senza pubblicità e controllo sui contenuti o censura per chi, afferma il direttore della Rete Gamal Eid, “crede che il silenzio non sia la scelta migliore”. Sono già 130 i blog attivi da 17 Paesi, dal Darfur all’Egitto, dal Sudan alla Giordania.

A partire dalla home page di Katib si potranno anche scorrere le ultime notizie e i post dei blog più significativi, anche esterni, in arabo o inglese, grazie al lavoro di alcuni redattori che seguiranno le novità e gli aggiornamenti della Rete.

Tra gli strumenti messi a disposizione da Katib anche un supporto tecnico per i blogger.

(Via http://www.hrinfo.net/en/reports/2008/pr0214.shtml).