Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Metà degli editori Usa convinti che il sistema dei contenuti online a pagamento funzionerà

api2 Lo ha rilevato una ricerca dell’ American Press Institute su 118 aziende editoriali di differenti tipologie – Il 58% degli interpellati sta valutando l’ ipotesi di istituire forme di pagamento, dall’ abbonamento mensile, ai micropagamenti, ai ‘’pass quotidiani’’

———-

Più di metà degli editori di quotidiani pensano che i lettori accetteranno di pagare per accedere ai contenuti online. Lo rileva una ricerca condotta per l’ American Press Institute dai consulenti editoriali Greg Harmon e Greg Swanson.

Il 51% degli editori hanno affermato di credere di poter far pagare con successo i propri contenuti, contro il 49% che sono convinti o credono che il pagamento per i contenuti online non possa funzionare, riporta Mediabuyerplanner.com  citando il blog – Riflessioni di un newsosauro – di Alan D. Mutter.

Il 68% degli editori interpellati hanno detto di ritenere che, anche se i lettori sarebbero contrari a pagare, avrebbero difficoltà a trovare quelle informazioni in altri posti, mentre il 52% hanno spiegato di ritenere facile o abbastanza facile per i lettori trovare contenuti sostitutivi.
Altri dati:

  • il 58% degli editori afferma di star valutando l’ ipotesi di istituire forme di pagamento, mentre il 49% sostiene di non aver deciso scadenze per far partire il pagamento. Il 12%  annunciano che il sistema a pagamento partirà dalla fine di quest’ anno, per il 18% ciò avverrà nel primo quadrimestre del 2010 e il 10% infine lo annuncia per l’ inizio della prossima estate
  • il 10% già attualmente fa pagare una parte dei suoi contenuti web.

Per quanto riguarda i termini del sistema di pagamernto:

  • il 38% dicono che limiteranno l’ accesso pieno agli articoli ai soli abbonati mensili;
  • il 28% pensa di offrire sia abbonamenti mensili che micropagamenti per singoli articoli;
  • il 15% progetta abbonamenti mensili, micropagamenti e ‘’pass quotidiani’’
  • il 19% pensa di conservare la gratuità per l’ accesso all’ informazione di attualità producendo invece contenuti specifici per il sito web a cui si accederebbe invece a pagamento;
  • il 9% infine pensa di adottare un sistema che consentitrà ai lettori di pagare separatamente per ogni articolo che vorranno leggere.

Il sondaggio è stato realizzato sentendo 118 quotidiani Usa dei diversi tipi.

Fra i gruppi e le aziende editoriali interpellate, News Corp. e MediaNews Group hanno spiegato di essere fra coloro che cominceranno a far pagare  per i contenuti online. Il boss della News Corp. Rupert MUrdoch, in particolare, ha detto che il gruppo inserirà i contenuti a pagamento in tutti i suoi siti web, incluso quello di FoxNews, dalla metà dell’ anno prossimo.