Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornalismo e media partecipativi: voci, strumenti, prospettive

Un incontro a Roma per fare il punto sulla situazione del giornalismo partecipativo in Italia e gettare le basi per la creazione di una piattaforma-portale web condivisa per incrementare visibilità, partecipazione e qualità dei citizen media anche nel nostro paese – L’ appuntamento la mattina del 23 giugno nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana (”Sala Walter Tobagi” – Fnsi, Corso Vittorio Emanuele II n. 349, 00186 Roma)

———-

Fare il punto sulla situazione del giornalismo partecipativo nel nostro paese, analizzando anche i suoi i rapporti col giornalismo professionale, e gettare le basi per la creazione di una piattaforma-portale web condivisa per incrementare visibilità, partecipazione e qualità dei citizen media anche in Italia. Sono i principali obbiettivi dell’ incontro sul tema ‘’Giornalismo e media partecipativi: voci, strumenti, prospettive’’ in programma martedì 23 giugno a Roma nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana (”Sala Walter Tobagi” – Fnsi, Corso Vittorio Emanuele II n. 349, 00186 Roma).

L’ incontro è stato organizzato da Bernardo Parrella con la collaborazione di Lsdi e Federazione Nazionale della stampa, che parteciperà ai lavori con l’ intervento del segretario e del presidente della Fnsi, Franco Siddi e Roberto Natale.

Sarà comunque una giornata di lavoro informale e dinamica, con ingresso gratuito e aperto a tutti.

Il formato prevede presentazioni di massimo 15 minuti, seguite da altri 10-15 minuti di domande e risposte dirette, con dibattito generale in conclusione.
Questo il programma – disponibile anche come volantino pdf. E’ stato anche aperto un evento su Facebook.

—————–

9:30 Saluti e introduzione generale

10:00 Global Voices Italiano (Stefano Ignone)
10:30 Agoravox.it (Francesco Piccinini)
11:00 Fai Notizia (Diego Galli)
11:30 Yurait Social Blog (Antonio Rossano)
12:00 Giornalismo Partecipativo (Gennaro Carotenuto)

12:30-14:00 Pausa pranzo

14:00 Cafebabel (Tiziana Sforza)
14:30 YouReporter (Angelo Cimarosti)
15:00 Caffe’ News (Paolo Esposito)
15:30 LiberaReggio (Alessio Neri)
16:00 CrossingTv (Silvia Storelli)
16:30 The Populi (Daniele Vinci)
17:00 Dibattito finale

Moderatori: Bernardo Parrella, Eleonora Pantò

E’ possibile  registrarsi qui.

Il sito dell’ incontro è http://www.citizenmedia.it/