Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La bellezza della carta stampata


In una lettera aperta ai lettori riportata su Internazionale, lo scrittore Dave Eggers (nella foto) spiega perché ‘’vale la pena battersi per la sopravvivenza di libri e giornali di carta’’ e traccia la fisionomia di un nuovo giornale che dovrebbe uscire dopo l’ estate

———-

È ora di tornare a celebrare la bellezza della carta stampata. Dave Eggers, giovane scrittore statunitense, racchiude in questo invito il progetto per un nuovo giornale di carta che la casa editrice McSweeney’s, da lui fondata a San Francisco, dovrebbe pubblicare presto.

In una lettera aperta ai lettori su ‘’Gawker’’, un blog newyorchese, con il titolo Dave Eggers reassures us that print lives, via email, riportata su ‘’Internazionale’’, Eggers spiega perché  ‘’vale la pena battersi per la sopravvivenza di libri e giornali di carta’’ e traccia a larghe linee la fisionomia del nuovo giornale.

‘’ Vogliamo dimostrare che, con le dovute correzioni, il giornale di carta può ancora funzionare e avere successo. Siamo convinti che per garantire un futuro ai giornali bisogna mettere a punto un modello che stia in piedi, e i giornalisti devono essere pagati bene.

Per prima cosa, quindi, deve essere un giornale a pagamento. Per convincere la gente a comprarlo, però, deve essere un oggetto che esalti la bellezza della carta stampata, lasciando spazio al giornalismo d’inchiesta, alla fotografia, alla grafica e ai fumetti.

Dobbiamo mettere nelle mani dei lettori qualcosa che non troveranno mai su internet: solo così saranno disposti a spendere un dollaro a copia. E quel dollaro, insieme ai ricavi di un po’ di pubblicità, terrà l’impresa a galla.

Se i giornali continueranno a offrire sempre meno, i lettori avranno un motivo in più per non comprarli. Vogliamo che il nostro giornale sia un oggetto così bello e lussuoso che pagarlo un solo dollaro sembrerà un vero affare”.