Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La diffusione dei quotidiani Usa precipita a livello prebellico

usa1 Con un calo medio del 10,6% negli ultimi sei mesi, la circolazione dei quotidiani negli Usa è piombata a 39,1 milioni di copie, il livello che aveva prima della Seconda guerra mondiale – Gli ultimi dati dell’ Audit Bureau of Circulations – Solo il 12,9% della popolazione Usa compra un giornale contro il 31,1% del 1940

———-

Con un calo medio del 10,6% negli ultimi sei mesi, la diffusione dei quotidiani negli Usa è piombata a 39,1 milioni di copie, il livello che aveva prima della Seconda guerra mondiale. Lo rilevano gli ultimi dati   dell’ Audit Bureau of Circulations (ABC) indicando che – spiega Alan Mutter su Reflections of a Newsosaur – il calo mostra che solo il 12,9% della popolazione Usa compra un quotidiano. Nel 1940 la diffusione dei quotidiani era attestata su 41,1 milioni di copie giornaliere e i giornali venivano comprati dal 31,1% della popolazione americana.

usa2 Anche i domenicali, per cui il calo nella diffusione è inferiore – pari al 7,5% – ha toccato, con i 40,9 milioni di copie a settimana, livelli vicini al punto più basso, toccato nel 1945, quando era pari a 39,9 milioni di copie.

Negli ultimi sei mesi i domenicali vengono acquistati solo dal 13,5% dei  cittadini rispetto al 28,5% che erano nel 1945, quando la ppolazione era meno della metà di oggi.

L’ unico quotidiano nella ‘top 25’ dei più venduti che riesce a crescere è il Wall Street Journal (+ 0,6%). È diventato il più diffuso degli Stati Uniti, superando l’ex numero uno Usa Today, la cui diffusione è calata di ben 400 mila copie al giorno circa, quasi un quinto del totale. Il Los Angeles Times ha perso l’ 11%, il New York Times il 7,2% conservando il terzo posto ma scendendo sotto il milione di copie per la prima volta dopo 20 anni. Il Washington Post infine perde il 6,4%.

Vedi anche:

http://www.editorandpublisher.com/eandp/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1004030695

http://www.editorandpublisher.com/eandp/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1004030296