Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A New York il primo Centro di giornalismo imprenditoriale

JarvisUn Centro per il giornalismo imprenditoriale, il primo nel settore, è stato costituito in questi giorni alla  Graduate School of Journalism della City University di New York. Il centro si chiama Tow-Knight Center for Entrepreneurial Journalism e sarà diretto da Jeff Jarvis (nella foto), giornalista, esperto di nuovi media e docente,  autore di un seguitissimo blog sui problemi del giornalismo e dell’ editoria, buzzmachine.com.

Il centro è stato finanziato da quattro grosse Fondazioni – Tow and Knight, McCormick, Mac Arthur e Carnegie Foundation, con 3 milioni di dollari ciascuna .
Oltre a gestire il primo Master in giornalismo imprenditoriale per gli studenti della scuola e curare la formazione in questo senso anche di giornalisti professionali, la struttura – spoiega Jarvis – proseguirà le ricerche nel campo di nuovi modelli economici per il giornalismo, portando avanti in particolare il lavoro svolto nel corso dell’ estate su un  nuovo ecosistema dell’ informazione locale.. E cercherà di contribuire a creare delle nuove imprese nel campo dell’ informazione.
Tutto questo – secondo Jarvis – nasce da un sostanziale ottimismo sul futuro del giornalismo.

 Il Centro, come spiega il comunicato ufficiale, aprirà il mese prossimo e si impegnerà a creare un futuro sosteniibile per un giornalismo di qualità attraverso tre strade:
– formazione di studenti e giornalisti nel campo dell’ innovazione del business management;
– ricerca sui problemi più importanti, come lo sviluppo di nuovi modelli economici per l’ informazione giornalistica;
– sviluppo di nuove aziende editoriali.