Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I grandi quotidiani assenti dai primi dieci siti web Usa

comscore Una ricerca di comScore sui primi 50 siti online americani – Il primo gruppo della carta stampata in classifica è il New York Times, al 13° posto, mentre i siti online del Washington Post sono solo al 47° posto
—–

Fra i primi 10 siti web americani non ci sono quelli dei maggiori quotidiani Usa. Lo ha rilevato uno studio effettuato da ComScore sui primi 50 siti online Usa mostrando che il primo quotidiano in classifica è il New York Times, ma al 13° posto.

Si tratta di uno studio che fotografa la situazione nel giugno scorso e che era molto atteso visto lo sforzo per il potenziamento della propria presenza sul web compiuto negli ultimi mesi da diverse aziende editoriali.

L’ analisi tra l’ altro – osserva Editorsweblog – risulta meno negativa di quanto prevedesse lo stesso rapporto dell’ anno scorso.

Tribune Interactive, con 28 milioni di visitatori unici e The Washington Post Company (con 26), sono al 40° e al 47° posto rispettivamente, mentre non erano presenti nella classifica dell’ anno scorso. New York Times Digital è salita di tre posizioni ed èal 13° posto, con 69 mln. E’ una buona notizia, ma che succederà quando il NYT a partire da gennaio passerà all’ Informazione a pagamento?

Google, Yahoo e Microsoft restano i tre siti più visti, mentre la tanto controversa ‘content farm’ Demand Media sale dal 25° al 17° posto, registrando rispetto all’ anno scorso quasi un raddoppio del traffico, passato da 29 a 55 milioni di visitatori.

Facebook sale di due posizioni, sostituendo al quarto posto AOL (che scende al 5°), con 142 milioni di visitatori: anche in questo caso un quasi raddoppio rispetto ai 77 milioni dell’ anno scorso.