Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I lettori Usa di fronte al dilemma: giornali o l’ ‘inaffidabile’ internet?

Annenberg

L’ incertezza dei lettori in una recente Ricerca del Center for the Digital Future  dell’ Annenberg School for Communication & Journalism  (University of Southern California) – Pagare per Twitter? E’ disponibile lo 0%

———-

Una  recente ricerca condotta dal Center for the Digital Future dell’ Annenberg School for Communication & Journalism  (University of Southern California) rivela che gli utenti non sembrano sicuri delle loro preferenze.

Solo il 56% degli internauti giudicano i quotidiani come una importante fonte di Informazione, mentre il 29% li ritiene una fonte di intrattenimento. E il 18% hanno annullato l’ abbonamento perché “possono trovare gli stessi contenuti online”.

Quando è stato chiesto che cosa farebbero se il loro quotidiano chiudesse l’ edizione cartacea, un significativo 59% degli interpellati  ha detto che si rivolgerebbe all’ edizione online, mentre il 37% ha risposto che sarebbe passato ad un altro quotidiano su carta e il 22% ha ammesso che non ne sentirebbe la mancanza.

Con questi dati – osserva Editorsweblog – è in qualche modo sorprendente che il 61% di questo stesso campione ritenga che “solo la metà o anche meno dell’ Informazione online affidabile”, mentre il 14% pens a che “solo una piccolo parte, a addirittura nessuna, delle notizie online siano affidabili”. Solo il 46% hanno un qualche grado di fiducia in internet,  con il 9% che non ne ha affatto.

In una  altra sezione della ricerca, il 49% degli internauti avevano ammesso di usare siti come Twitter, con un secco 0% disposto a pagare per l’ online. “Gli operatori  sul web si trovano davanti alla grandissima sfida di convincere gli utenti a pagare per un servizio che essi ora ricevono gratuitamente”, ha osservato Jeffrey I. Cole, direttore del Center for the Digital Future.

Su Cyberjournalist.net gli altri dati principali della Ricerca.