Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Internet non distoglie gli americani dalla tv

Tv

I cittadini adulti Usa passano in media 4,5 ore al giorno (30 ore alla settimana) davanti al piccolo schermo contro le 2,5 ore al giorno (18 ore settimanali) dedicate alla Rete – Una ricerca di eMarketer – Fra i canali più utilizzati la radio è al terzo posto (90 minuti al giorno) mentre i sistemi mobili sono al quarto posto (50 minuti)

—–

Se l’ uso di internet sui sistemi mobili e fissi cresce a ritmo sostenuto fra gli americani, non per questo la televisione viene sfavorita o detronizzata dal monitor del Pc. Lo illustra una ricerca condotta da eMarketer, secondo cui gli adulti Usa hanno trascorso in media nel corso del 2010 quattro ore e mezza al giorno davanti alla tv – quindi 30 ore a settimana; contro le due ore e mezza al giorno (18 ore a settimana) dedicate al computer. Una quantità di tempo cresciuta del 6% quest’ anno rispetto al 2009, ma che non mette in forse le abitudini e l’ attaccamento dei cittadini nei confronti del piccolo schermo.

La ricerca (eMarketer cita comunque risultati diversi di altri studi in relazione al rapporto tv/internet) mostra che l’ uso della televisione è diminuito solo dell’ 1% anno su anno e resta, malgrado “l’ utilizzazione esponenziale delle piattaforme digitali, il canale più usato“, commenta Wang Haixia, autore dello studio, secondo quanto riporta Atelier.net.  Un dato diverso rispetto a quelli di altri tipi di media, come ad esempio la carta.

I cittadini hanno diminuito del 9% nel 2010 il tempo da loro dedicato alla lettura delle riviste e dei quotidiani su carta’’, spiega Haixia. Un tempo ormai impegnato nell’ uso degli apparecchi mobili, che è aumentato di circa il 30%, raggiungendo i 50 minuti in media al giorno.

Un altro dato della ricerca: malgrado una lieve diminuzione, la radio è al terzo posto nell’ elenco dei canali maggiormente utilizzati, dopo la tv e internet – con un tempo di ascolto di 95 minuti al giorno contro i 102 minuti del 2008.

Da segnalare comunque – aggiunge Atelier.net – che gli utenti non si limitano a usare un medium per volta. Come osserva un’ altra ricerca, relativa sempre agli Stati Uniti, più del 75% della popolazione ha già guardato programmi televisivi navigando sulla Rete. La metà dei quali quotidianamente.