Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La produzione di riviste su tablets costa di più (per ora) di quelle su carta

Applicazioni
Lo segnala David Link, direttore creativo di The Wonderfactory, spiegando che alcune applicazioni arrivano a ‘pesare’ fino a 500 Mb e che questo implica dei forti costi in termini di banda

—–

La produzione e la diffusione di riviste per i tablket e gli altri dispositivi mobili costano quanto quelle delle edizioni di carta, se non di più.

Lo ha calcolato David Link, direttore creativo di The Wonderfactory, una azienda che si occupa di sviluppo e design delle applicazioni per magazine su iOPad.

Il problema, spiega Link – secondo quanto riporta 233grados.com – è che le applicazioni per le riviste  arrivano a ‘pesare’ fino a 500 Mb nei casi estremi, e questo implica dei forti costi in termini di banda.

Ciò, secondo 233grados – non riguarda coloro che vendono direttamente tramite Apple, che cura i download in cambio di uno sconto del 30% sul costo di vendita. Ma molti editori non sono soddisfatti di questa soluzione perché preferiscono controllare anche il rapporto diretto con l’ utente. Secondo Link comunque l’ ampiezza della banda e la compressione dei file andrà migliorando col tempo, anche se per il momento, se si vuole offrire ai lettori delle fotografie e dei video di buona qualità oltre a contenuti interattivi, bisogna accettare che il costo sia elevato e che tutto questo possa richiedere dei redarttori in più.

Questo – conclude 233grados – non significa che le applicazioni non saranno un buon affare per il futuro e col tempo la pubblicità interattiva e segmentata permetta a questa piattaforma di diventare una grande fonte di ricavi.