Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Link e segnalazioni (15-21/03)

Google, Sony e Intel: insieme per la Google tv

Google, Logitech, Sony e Intel. Intel mette l’hardware, Sony il proprio ramo di sviluppo televisivo, Logitech le periferiche; Google, da parte sua, ci mette Android, i programmatori e tutto quel che concerne il lato software e dei servizi online.
http://www.webnews.it/news/leggi/12612/logitech-sony-e-intel-insieme-per-la-google-tv/

My Space in vendita? News Corp. smentisce

La News Corp. è impegnata in MySpace e non sta cercando un acquirente, ha affermato la compagnia di Rupert Murdoch. Intanto…
http://www.thewrap.com/ind-column/myspace-sale-news-corp-says-no-15367

Pubblicità online in Italia, i dati di febbraio

I dati relativi ai fatturati dell’Osservatorio Fcp-Assointernet del periodo gennaio-febbraio 2010 raffrontati al periodo gennaio-febbraio 2009 mostrano questo andamento:
display +11,9%; search -3,2%; affiliate +23,2%
http://www.primaonline.it/2010/03/18/79191/internet-fatturati-pubblicitari-febbraio-2010/

New York Times si accorda con Fwix per i contenuti locali

L’ accordo prevede che il giornale possa utilizzare i materiali aggregati da Fwix nel campo dell’ informazione locale attraverso blog e citizen journalism.
http://blogs.pressgazette.co.uk/wire/6278

Giornalismo d’ inchiesta, conferenza internazionale a Ginevra
E’ in programma dal 22 al 25 aprile 2010. Si tratta di una iniziativa mondiale lanciata una decina di anni fa  da una associazione Usa, la Investigative Reporters and Editors (IRE: www.ire.org), con lo scopo di promuovere la collaborazione fra reti di giornalisti su temi transnazionali.
http://www.gijc2010.ch/

Anche il giapponese Nikkei si preparara ad alzare un paywall

La Nikkei Inc., l’ azienda editoriale che pubblica alcuni dei più diffusi quotidiani del paese, ha annunciato che lancerà una edizione online a pagamento del suo quotidiano economico, il Nihon Keizai Shimbun (conosciuto appunto come Nikkei), da martedì 23 marzo.
http://www.editorsweblog.org/newspaper/2010/03/japans_the_nikkei_prepares_to_erect_payw.php

Il nuovo France Soir a 50 centesimi

E’ nelle edicole francesi da qualche giorno la nuova edizione del quotidiano France Soir, ormai proprietà di un milionario russo, Alexandre Pugachev, 25 anni, figlio di uno degli uomini più ricchi di Russia e molto vicino al Cremlino. La nuova edizione è rinnovata nella formula e al prezzo di 50 centesimi. L’obiettivo del proprietario è raggiungere le 200.000 copie vendute a fronte delle attuali 22.000.
http://quomedia.diesis.it/news/21483/restyling-per-france-soir

Ma perché i russi spendono come pazzi per salvare il giornalismo?

Non è che l’ interesse degli oligarchi per i media europei – ironizza Paidcontent – può diventare addirittura una strategia alternativa per per salvare i media europei, così duramente sotto pressione?
http://paidcontent.co.uk/article/419-why-are-russians-spending-like-mad-to-save-journalism/print/

I piccoli giornali si possono salvare? Sì, no, forse…
Gli editori delle piccole e medie testate locali sono convinti di essersi salvati dal declino di lettori e inserzionisti che sta mordendo i grandi giornali metropolitani. E’ vero? Sì, no, forse.
http://newsosaur.blogspot.com/2010/03/are-small-papers-safe-yes-no-maybe.html

Twitter: la strada che ha portato a 10 miliardi di tweet

Su Mashable una ricchissima infografia illustra visivamente  gli aspetti principali della crescita tumultuosa del social network
http://mashable.com/2010/03/18/twitter-infographic/

Il Tao del giornalismo

Un programma per promuovere ‘Transparency, accountability, openness”, appunto TAO.
http://www.cjr.org/behind_the_news/the_tao_of_journalism.php

Il 77% dei canadesi legge giornali

Per 14,7 milioni di canadesi adulti residenti in zone di diffusione di quotidiani utilizzano quest’ ultimo come prima fonte di informazione. Il 73% ne legge almeno uno alla settimana e il 22% legge l’ edizione online almeno una volta ogni 7 giorni. Solo il 4% dei canadesi legge solo l’ online, mentre la maggior parte si sposta dalla carta alla Rete.
http://www.editorandpublisher.com/eandp/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1004076848

I ricavi pubblicitari dei media francesi sono crollati di 1,5 milioni di euro nel 2009

Gli  inserzionisti hanno investito meno di 30 miliardi di euro l’ anno scorso, con un calo dell’ 8,6%.
http://www.journalismes.info/Les-recettes-publicitaires-des-medias-francais-ont-chute-d-1,5-milliard-d-euros-en-2009_a2714.html