Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Link e segnalazioni (4-10/10)

Google sta diventando un “monopolio gigante”, dice ministro tedesco

Il motore di ricerca Google sta diventando un “monopolio gigantesco” come Microsoft e rischia un’azione legale se non sarà più trasparente. Lo ha detto oggi il ministro della Giustizia tedesco.

http://it.reuters.com/article/internetNews/idITMIE6080B420100109

—–

La Francia vuol tassare Google

Allo studio una legge per tassare gli introiti pubblicitari dei colossi come Google, Facebook, Microsoft e Yahoo per dare respiro all’industria cinematografica e musicale. Anna Masera sulla Stampa col link al testo integrale del Rapporto

http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=2&ID_articolo=963&ID_sezione=3&sezione=

—–

Francia, l’ Hadopi è legge

Dall’ 1 gennaio è entrato in vigore il controverso provvedimento. Gli utenti accusati di file sharing illegale saranno avvisati prima con una email, poi con una lettera, ma poi scatterà la disconnessione da Internet

http://www.visionpost.it/epolis/francia-lhadopi-e-legge.htm

—–

Cresce velocemente l’ uso di internet fra i latinos in Usa

Dal 2006 al 2008, l’ uso dell’ online fra gli adulti Latinos è cresciuto del 10%, dal 54% al 64%. Nello stesso periodo l’ uso di internet fra i bianchi è aumentato del 4% e per la popolazione di colore solo del 2%.

http://pewinternet.org/Commentary/2009/December/Latinos-Online-20062008.aspx

——–

I giornali Usa falliscono perché gli articoli sono troppo lunghi

Lo sostiene Michael Kinsley in un articolo per The Atlantic, secondo cui ‘’chi abbandona la stampa per internet non lo fa per la tecnologia ma perché sui giornali gli articoli sono troppo lunghi’’.

http://www.cyberjournalist.net/michael-kinsley-newspapers-are-failing-because-articles-are-too-long/

—–

L’ uomo dell’ inchiostro elettronico

E’ il signor Scott Liu, l’ imprenditore taiwanese presidente di Prime View International, una società che ha investito negli anni circa un miliardo di dollari nello sviluppo della tecnologia dell’ “inchiostro elettronico”. E oggi produce oltre due terzi dei minischermi esistenti al mondo che permettono di sfogliare un libro elettronico mantenendo la sensazione visiva della carta…

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=283&ID_articolo=28&ID_sezione=649&sezione=

—–

Cresce il numero dei giornalisti uccisi

Nel corso del 2009 sono stati uccisi 76 giornalisti, 16 in più di quanto avvenuto nel 2008, quando ne furono uccisi 60. Le cifre, rese note da Reporters Sans Frontiers (SFR), tratteggiano uno scenario allarmante, non solo per il numero di morti, ma per tutti i casi di cui sono stati oggetto giornalisti e persone impegnate nella diffusione di informazione: 33 rapimenti, 576 arresti, 1456 aggressioni.

http://it.ejo.ch/?p=951