Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Litigiosi e offensivi i lettori dei giornali online catalani

Catalana
I risultati di una ricerca sul livello di partecipazione dei cittadini compiuta a Barcellona dal Consell de la Informaciòn, mostrano un’ attitudine prevalente al monologo e “una accentuata polarizzazione dei contrasti che sovrastano decisamente positività e desiderio di contribuire attivamente”

———-

“I lettori prevalentemente effettuano un solo commento e non pare emergere una effettiva volontà di dialogo bensì un’attitudine prevalente al monologo”.

Non è confortante l’ analisi del comportamento dei lettori attraverso i commenti lasciati sulle edizioni online dei giornali catalani, compiuta dal Consell de la Información de Cataluña tra ottobre e dicembre scorso. Ne dà notizia Il giornalaio, spiegando che la Ricerca era volta a verificare il livello di partecipazione dei lettori, i contenuti, gli argomenti di maggior coinvolgimento ed i meccanismi di controllo da parte degli editori.

Realizzato da un gruppo di lavoro costituito da diversi professori universitari della regione autonoma spagnola, lo studio ha messo in luce fra l’ altro che “scarsità degli argomenti forniti e, nella maggior parte dei casi, attitudine alla litigiosità ed all’insulto sembrano essere le connotazioni dei contributi con una accentuata polarizzazione dei contrasti che sovrastano decisamente positività e desiderio di contribuire attivamente”.

Politica ed economia sono i temi sui quali si concentrano la maggior parte dei commenti; lo sport è il fanalino di coda ma probabilmente – rileva Il Giornalaio – il risultato è inficiato dalla tipologia di testate prese in considerazione come il grafico sottostante sembrerebbe suggerire.

Complessivamente sembrerebbe che i commenti siano ben lontani dall’essere critiche rigorose, tesi più all’espressione di opinioni personali che al contributo per un raffinamento dell’informazione.