Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Trasformare in grafici e tabelle gran quantità di dati grezzi

TableauTableau Public consente di organizzare e visualizzare graficamente le informazioni scegliendo degli esempi e realizzando delle tabelle esportabili o modificabili dai visitatori – Per esempio è possibile trattare i dati meteorologici di centinaia di stazioni meteo per ricavare le tendenze e le evoluzioni a grandi linee del tempo in una determinata zona geografica

——

Visualizzare sotto forma di grafici e di tabelle una gran quantità di dati grezzi. E’ quello che aiuta a fare  Tableau Software, che – racconta atelier.fr – propone una applicazione gratuita, Tableau Public, che permette di organizzare graficamente quelle informazioni e condividerle.

Il programma trasforma qualsiasi quadro di dati in forma di immagine: per esempio è possibile trattare i dati meteorologici di centinaia di stazioni meteo per ricavare le tendenze e le evoluzioni a grandi linee del tempo attraverso qualche semplice click. Una volta che i dati vengono recuperati dal sistema, è quest’ ultimo che decide come organizzarli e ne fa una sorta di sunto grafico.

Varie possibilità di trattamento visuale

Il trattamento comunque non è del tutto automatico. Tocca all’ internauta fissare dei parametri per ottenere quello che desidera. Per aiutare gli utenti però Tableau Software propone uno spazio della comunità su cui è possibile trovare delle spiegazioni e qualche esempio di utilizzo.

Un altro aspetto interessante – aggiunge atelier.fr – è che Tableau Public, oltre ad essere centrato sul trattamento visuale delle informazioni, consente anche la loro condivisione online. I moduli infatti sono integrabili sul proprio sito o sul proprio blog. Secondo i responsabili del sistema, non c’ è bisogno di saper programmare: basta copiare un link html. Cosa che rende questo sistema particolaremente adatto alle piccole imprese. Da notare che gli internauti possono successivamente interagire con le immagini.

Rendere i dati accessibili ai visitatori con qualche click

Una persona che visita il blog in questione può utilizzare diversi strumenti per farsi la propria idea dell’ interpretazione da dare ai dati. Per esempio cambiando l’ arco di tempo o zoomando su una particolare zona geografica.

Senza aver lui stesso scaricato il programma, avrà ugualmente la possibilità di diffondere la tavola così com ‘è sul proprio blog e di farne così una informazione virale. I visitatori possono anche esportare i dati per analizzarli più a fondo, sia sotto forma di grafici che recuperando direttamente le informazioni di base.