Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tv: ascolti, vanno giù i canali generalisti

Quelli spagnoli soffrono più di tutti segnando in un anno un calo del 5,5% – Flessione più contenuta in Italia: -2,7% – Profondi cambiamenti nel mercato spagnolo – La BBC primo broadcaster  su YouTube – I dati di e-mediainstitute

—————–

I canali generalisti  spagnoli sono quelli che, nei principali Paesi europei, hanno sofferto maggiormente la contrazione degli ascolti nel corso del 2009.

In un anno – rileva e-mediainstitute -, l’audience share cumulata di TVE-1, La2, Antena 3 e Tele 5 ha registrato una flessione di ben 5,5 punti percentuali, passando dal 55,5% del 2008 al 50,0% del 2009. Solo una piccola parte dell’audience perduta è andata in appannaggio ai due nuovi ‘’entrati’’, Cuatro e La Sexta, che guadagnano insieme 1 punto di share.

In Francia, i canali “storici” della TV analogica terrestre perdono 4,2 punti di audience share, dal 76,3% al 72,1% (inclusi i canali culturali France 5 e Arte). La flessione è più contenuta in Italia, dove i sette canali generalisti analogici perdono circa 3 punti percentuali, e in UK, dove l’erosione degli ascolti dei canali “storici”, pur se ancora forte (-2,7% nel 2009), risulta però inferiore rispetto agli anni del “decollo” di Freeview (2005-2007).

Cambiamenti nel mercato spagnolo

Intanto – segnala l’ e-mediainstitute – con lo switch-off ormai imminente, gli ultimi mesi hanno segnato profondi cambiamenti negli assetti degli ascolti TV sul mercato spagnolo. A fronte del crollo dei canali “storici” della TV analogica terrestre, l’insieme dei “nuovi” canali della TDT vede raddoppiare i propri ascolti, dal 5,1% del 2008 al 10,2% del 2009 (totale universo TV). Non senza sorprese, nella classifica dei canali TDT per ascolti (esclusi i simulcast dei canali analogici) le prime tre posizioni sono occupate da tre canali per bambini, ovvero Disney Channel, Clan TVE e Antena.Neox.

In Francia, tra i “nuovi” canali della TDT, sono invece i mini-generalisti a registrare le performance migliori, passando la loro audience share complessiva dal 6,5% del 2008 al 9% del 2009 (totale universo TV). I cinque mini-generalisti della TDT totalizzano nel 2009 il 60% degli ascolti degli “altri canali” della TDT (canali analogici in simulcast esclusi).

La BBC primo broadcaster  su YouTube

A conferma del forte orientamento verso il Web che la caratterizza, BBC è l’operatore che ottiene le performance migliori con YouTube. Al 21 dicembre 2009, i canali YouTube BBC e BBC Worldwide avevano raggiunto un totale visualizzazioni pari a 150 e 260 milioni rispettivamente dalla data di lancio. I due canali vantano anche l’offerta più ampia, con 5.600 e 4.000 video rispettivamente per BBC e BBC Worldwide. Ottime anche le performance dei broadcaster spagnoli: i canali YouTube di Cuatro e Antena 3 hanno infatti superato a fine anno la soglia dei 100 milioni di video visti.