Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un blog iperlocale diventa un settimanale di carta

Hu

Un nuovo caso di migrazione dal web alla carta. Questa volta in UK, dove un blogger, Paul Smith, ha trasformato il suo blog in un settimanale su carta a pagamento. Si tratta di HU17.net, una testata che copre la zona di Hull, nella contea di Beverly, nell’ est Yorkshire.

Una pubblicazione dalle piccolissime dimensioni. La rivista, 28 pagine, per ora viene diffusa nelle edicole e nei negozi della zona – per ora 100 copie solo alla settimana, con un prezzo di copertina di 2 sterline e un costo per gli inserzionisti di 5 sterline a modulo pubblicitario.

“Voglio rendere la rivista accessibile a tutti – ha spiegato Smith –, non solo ai grandi negozi ma anche al signor Jones, che lava le macchine in fondo alla strada e deve essere in condizione di farsi pubblicità. E’ forte vedere come sia diversa la reazione delle persone quando si vedono sulla carta stampata piuttosto che online. Tutti sono entusiasti e vogliono una copia”.

Dalle 100 copie Smith pensa di passare presto a una diffusione di 300 copie.

“Non ho un tesserino da giornalista ma non ne ho neanche bisogno. Il vantaggio della dimensione locale è che tutti si conoscono e si aiutano fra di loro”.