Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Account pirata contro la politica editoriale dei grandi gruppi

hacker

Crescono i casi di  hackeraggio dei profili di testate e giornalisti famosi da parte di gruppi che li usano per lanciare notizie e allarmi falsi – Dagli Script Kiddies a ‘Sophie Germain’ – In Venezuela diventa uno strumento  di lotta politica
———-

Qualche giorno fa il gruppo The Script Kiddies ha rivendicato la paternità della creazione di un account falso su Twitter della NBC News in cui i pirati informatici avevano annunciato ai 130.000 followers della catena tv Usa un falso attacco aereo a  Ground zero di New York.

Non è un caso isolato. L’ FBI – racconta 233grados.com – ha spiegato di aver aperto una inchiesta, tenendo anche conto che il gruppo (il nome si riferisce alla possibilità di compiere facilmente delle intrusioni) in precedenza aveva attaccato un altro account, quello della Fox News, per annunciare l’ uccisione di Barack Obama.

Un modo – aggiunge il sito spagnolo – per ribadire le proprie critiche alla politica editoriale dei grandi gruppi editoriali e di alcuni giornalisti.

Il profilo del giornalista colombiano Daniel Samper Ospina, direttore della rivista SoHo, era stato attaccato da un gruppo che si era dato il nome di Sophie Germain. E che aveva pubblicato parte delle mail del giornalista e l’ elenco dei suoi contatti, sopiegando che quell’ attacco era stato fatto per denunciare la ‘’disinformazione’’ operata da Ospina. Qualche giorno dopo la polizia colombiana arrestò il presunto responsabile.

In Venezuela – continua il sito – numerosi giornalisti contrari al governo del presidente Chavez, hanno denunciato di essere stati ‘colpiti’ da un gruppo che si era denominato N33. I pirati informartici hanno assicurato che gli attacchi sono iniziative dirette e che non avevano niente a che vedere con il governo. La motivazione era solo ‘’l’ uso indebito di Twitter con la scusa della libertà di espressione.

Nel mirino, fra gli altri, soprattutto Alberto Federico Ravell, ex direttore del canale televisivo di opposizione Globovisión e attuale direttore di LaPatilla.com. Ravell è uno dei giornalisti venezuelani più seguiti su Twitter.

Di fronte a questa situazione vari blog hanno pubblicato dei suggerimenti per evitare il furto di identità.